Quantcast
×
 
 
10/09/2018 09:13:00

Marsala, un convegno dell'università di Palermo su “L’agronomia nelle nuove agricolturae"

Si apre mercoledì prossimo a Marsala il Convegno nazionale avente per tema “L'Agronomia nelle nuove Agriculturae (Biologica, Conservativa, Digitale, di Precisione)”.

Giunto alla 47^ edizione, l'importante evento scientifico - promosso dall'Università degli Studi di Palermo e organizzato dalla Società Italiana di Agronomia - si svolgerà dal 12 al 14 settembre nel Complesso San Pietro. Qui, alle ore 14:30, la prima giornata di lavori sarà introdotta dal prof. Carlo Leto (presidente del Comitato organizzatore), cui seguiranno gli interventi istituzionali, a cominciare da quello del presidente della Regione Siciliana on. Sebastiano Musumeci e dal presidente dell'ARS on. Gianfranco Miccichè.

Per la Città di Marsala, tra gli Enti patrocinanti l'iniziativa culturale, interverrà il sindaco Alberto Di Girolamo. Sei le sessioni in programma e che si svilupperanno nel corso delle tre giornate in cui relazioneranno docenti e ricercatori, sia italiani che stranieri. Le conclusioni finali sono affidate al prof. Carlo Grignani, presidente della Società Italiana di Agronomia. 



Economia | 2024-06-06 14:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

In Sicilia posti a rischio per 14 mila docenti

“Sono 14.040 i docenti di sostegno in deroga che in Sicilia rischiano, per il prossimo anno scolastico, di vedere leso il loro diritto ad ottenere l’incarico, a causa di un decreto voluto dal governo Meloni che prevede dei percorsi di...