Quantcast
×
 
 
12/11/2018 09:10:00

Mare Monstrum, nuove contestazioni per Vicari e Crocetta

Ci sono delle novità nelle contestazioni della vicenda giudiziaria Mare Monstrum. Oltre all'avviso di fine indagini, che solitamente prelude al rinvio a giudizio degli indagati, Crocetta ad esempio è ora accusato di aver intascato decimila euro e non cinquemila.

L'ex sottosegretaria Vicari, invece, oltre al famoso Rolex, secondo i pm, per far passare un emendamento che riduceva l'iva sul trasporto marittimo dal 10 al 5% per avvantaggiare gli armatori, avrebbe ricevuto anche un altro orologio di lusso, un Bulgari del valore di oltre settemila euro.

Nei giorni scorsi è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini per Mare Monstrum, la vicenda che oltre a coinvolgere gli armatori Morace e l'ex sindaco Mimmo Fazio, vede anche tra gli indagati l'ex presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta, il suo braccio destro Massimo Finocchiaro, l’ex sottosegretaria al ministero dei Trasporti, Simona Vicari, il deputato regionale e consigliere comunale a Palermo, Marianna Caronia, l’ex dirigente dell’assessorato regionale ai Trasporti, Salvatrice Severino, l’allora segretario particolare dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Giuseppe Montalto, ai quali si aggiungono quattro nuovi indagati: l’ex dirigente dell’assessorato regionale ai Trasporti, Giacomo Monteleone, e i funzionari regionali Sergio Bagarella, Lucio Cipolla ed Elisabetta Miceli, ma sotto indagine è la stessa compagnia di navigazione «Liberty Lines».