Quantcast
×
 
 
13/03/2019 10:23:00

Salemi. E’ Rosario Rosa il candidato sindaco per il M5S

Dopo Domenico Venuti, sindaco uscente, il secondo ad ufficializzare la propria candidatura a sindaco di Salemi per le prossime elezioni amministrative del 28 aprile, e’ Rosario Rosa del Movimento 5 Stelle.

Insegnante di musica, quarantenne, e’ anche il direttore della banda musicale “Vincenzo Bellini” di Salemi.

In una nota stampa trasmessa dal movimento viene definito come “uno dei primi fondatori del Movimento 5 Stelle di Salemi, un attivista dal 2010, che ha sostenuto numerose lotte portando alto il nome del Movimento 5 Stelle nel territorio. Una persona seria, pulita, capace, determinata che ha sempre contrastato il mal costume salemitano del clientelismo , contrapponendo a esso la competenza e la qualità, come nel suo lavoro e nelle sue passioni. “

Non solo e’ consapevole Rosario Rosa, aggiunge il comunicato, che una dura battaglia lo attende ma e’ anche deciso a portare avanti la lotta, non indietreggiando mai di un solo passo dinnanzi alla richiesta proveniente dall’intero gruppo 5 Stelle di volerlo alla guida del Movimento di Salemi. 

“La scelta che abbiamo preso per queste amministrative a Salemi è una scelta coraggiosa” dichiara lo stesso Rosa “lo dovevamo ai nostri cittadini. Vogliamo mandare un messaggio chiaro, che il cambiamento sia davvero possibile, per questo abbiamo deciso che nella nostra lista andranno solamente volti non riferibili ad altre liste o partiti. Abbiamo voluto dare la possibilità di votare persone nuove e pulite. Persone in gamba che da anni si spendono per il bene del paese. Sono onorato di essere alla guida di questa grande squadra. Sarò portatore di una rivoluzione all’interno delle istituzioni. Voglio per Salemi un sindaco che sappia ascoltare i cittadini. La città è prima di tutto la loro ed è giusto che se ne riapproprino. Le associazioni saranno messe nelle giuste condizioni per operare al meglio delle loro possibilità. Verranno strutturati dei progetti che coinvolgeranno i giovani studenti a partire dalla scuola elementare, medie e superiori mirati all’ educazione ambientale ed educazione civica in modo da renderli partecipi alla vita amministrativa della città che un giorno saranno chiamati a guidare. Punto fondamentale sarà l’attenzione volta alle fasce più deboli. Non possiamo immaginare di stare in un paese dove molte famiglie vivono in condizioni d’indigenza. Siamo una grande squadra, i cittadini se ne renderanno presto conto”.
Intanto, lo schieramento di centrodestra, dopo alterne indiscrezioni, sembrerebbe avere raggiunto nelle ultime ore un accordo definitivo sul nome di Salvatore Bendici, figlio del consigliere uscente Nicola di “Diventerà Bellissima”. Ma nulla di ufficiale, ancora.