
Vaccini, i dati aggiornati in Italia: una vittima sospetta ogni cinque milioni di dosi
Articoli Correlati:



Ancora una volta i dati smentiscono la propaganda no - vax: l'Aifa, l'Agenzia Italiana del Farmaco, ha comunicato i nuovi numeri su reazioni avverse e morti legati al vaccino. E le vittime correlabili (attenzione, non c'è comunque assoluta certezza, ma probabilità) alla somministrazione sono solamente 16, su 80 milioni circa di dosi.
Tanti sono i casi di mortalità: 16 (3,7%) su 435 reazioni avverse valutate. Questi 16 decessi, registrati nel periodo che va dal 27 dicembre 2020 al 26 settembre 2021, sono risultati correlabili ai vaccini Covid: si tratta di circa 0,2 casi ogni milione di dosi somministrate, di cui 14 già descritti nei Rapporti precedenti. Le rimanenti 2 segnalazioni si riferiscono a 2 pazienti di 76 e 80 anni con condizione di fragilità per pluripatologie, deceduti per Covid-19 dopo aver completato il ciclo vaccinale.
Nel rapporto sono state analizzate le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 settembre 2021 per i quattro vaccini in uso nella campagna vaccinale in corso. Nel periodo considerato sono pervenute 101.110 segnalazioni su un totale di 84.010.605 di dosi somministrate (tasso di segnalazione di 120 ogni 100.000 dosi), di cui l’85,4% riferite a eventi non gravi, come dolore in sede di iniezione, febbre, astenia/stanchezza, dolori muscolari. Le segnalazioni gravi corrispondono al 14,4% del totale, con un tasso di 17 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate.
Indipendentemente dal vaccino, dalla dose e dalla tipologia di evento, la reazione si è verificata nella maggior parte dei casi (76% circa) nella stessa giornata della vaccinazione o il giorno successivo e solo più raramente oltre le 48 ore.
Fra le reazioni avverse di interesse, sono stati segnalati 6 casi di miocardite/pericardite ogni milione di dosi somministrate (l'infiammazione cardiaca è molto più frequente in chi contrae il Covid: si va incontro a pericardite o miocardite in 150 casi ogni 100mila pazienti positivi, secondo il CDC americano), 3 casi di reazioni anafilattiche ogni milione di dosi somministrate e 2 casi di paralisi del facciale ogni milione di dosi somministrate.
Vaccini ed effetti collaterali, il rapporto aggiornato by La redazione Tp24 on Scribd

Cantine Aperte a Donnafugata, esperienza di vino, musica e natura
Per la prima volta, in tutte le cinque Tenute di Donnafugata, due giorni di visite e degustazioni in un’atmosfera intima e immersiva. Le degustazioni Music&Wine e l’apertura al pubblico della Tenuta di Contessa Entellina, tra le...

Covid, chi non si vaccina è un pericolo anche per i vaccinati
Chi non si vaccina mette a rischio non solo se stesso, ma anche i vaccinati, perché favorisce la circolazione del virus, l'emergere di nuove varianti, e riduce l'efficacia del vaccino stesso. La conferma arriva da un nuovo e completo...

UGRI per lo smaltimento e trattamento dei rifiuti industriali e speciali
La Ugri - Servizi per l’Ambiente si occupa del trattamento dei rifiuti industriali e speciali, prevedendo anche lo smaltimento degli stessi. La mission è soprattutto quella tutelare l’ambiente e, quindi, la salute...

Covid, primario del Cervello: "Molti no vax si pentono"
La pressione sugli ospedali al momento è contenuta, ma il tasso di positività resta alto. Segno che il virus circola". Baldo Renda, direttore della Terapia intensiva dell'ospedale Cervello, hub di riferimento nella lotta al...

Il controllo di gestione nelle PMI: da opportunità a necessità!
Quanti direttori d’azienda dispongono di un quadro comandi per il controllo della propria azienda? Come il cruscotto delle nostre auto ci da una serie di informazioni utili per avere il controllo dell’auto durante i nostri viaggi o...