Quantcast
×
 
 
04/01/2022 06:00:00

Marsala, il sindaco paga (con i soldi dei cittadini) la festa del Kite del suo candidato

Il sindaco di Marsala Massimo Grillo continua a dare contributi (a spese del Comune e quindi dei cittadini) a candidati che lo hanno sostenuto alle elezioni.


La giunta Grillo, nella scorpacciata di incarichi e contributi di fine anno, ha concesso 15 mila euro di contributo alla SSD Sicily Kite Park per la realizzazione del Marsala Kite Fest, che si terrà dal 26 giugno al 3 luglio 2022 alla Laguna dello Stagnone di Marsala. Una manifestazione che si è tenuta anche lo scorso anno.

L'associazione che organizza l'evento è presieduta da Luigi La Barbera (detto Gegè) che alle scorse elezioni amministrative era candidato al consiglio comunale di Marsala nella lista Progettiamo Marsala, di ispirazione del vice sindaco Paolo Ruggieri, a sostegno del sindaco Grillo.

 

 

Non è la prima volta, nel giro di pochi giorni, che il sindaco affidi incarichi o dia contributi ad associazioni di suoi candidati. E' successo anche con l'animazione natalizia in giro per la città, affidata all'associazione Musikè, di Nino Pulizzi, anche lui candidato con Grillo nelle amministrative del 2020.

Oltre l'opportunità dell'incarico c'è anche un aspetto ambientale su cui l'amministrazione Grillo non interviene. Da anni infatti si discute sul rischio che il kite “intensivo” possa danneggiare il delicato ecosistema della Riserva dello Stagnone. Come sottolineato più volte dalle associazioni ambientaliste la pratica in mare e le strutture e l'indotto di questo sport rischiano di alterare l'ecosistema già in pericolo della riserva. Una riserva che nella zona, ormai definita del Kite, ha perso tutte le sue caratteristiche di luogo incontaminato cedendole anche a pratiche speculative e al proliferare di scuole di kite e strutture ricettive. Molte delle quali abusive. Il tutto nel segno di uno sviluppo economico che rischia di non essere in sintonia con la tutela ambientale.