
Si sono riuniti i sindaci della provincia di Trapani. Le scuole restano aperte, ecco perchè
Articoli Correlati:

Restano aperte le scuole della provincia di Trapani. O meglio, apriranno lunedì, finite le vacanze di Natale, ma, al momento, non ci sarà nessuna didattica a distanza.
Lo hanno deciso i Sindaci della provincia di Trapani, che si sono riuniti questa mattina per fare il punto della situazione. In realtà, più che decidere, hanno dovuto prendere atto della normativa, che di per se è mlto chiara: fin quando la Sicilia sarà zona gialla (e il colore della zona viene deciso non dai contagi, ma dai ricoveri), nessun Sindaco e neanche il presidente della Regione può decidere di chiudere le scuole, a meno che il proprio Comune non venga dichiarato in zona arancione o rossa.
Quindi lunedì si torna a scuola, come già ha anticipato stamattina la Regione (qui l'articolo).
"Dalla conferenza tenutasi stamane con i vertici dell' Asp e i 24 Sindaci della provincia di Trapani, si è fatta chiarezza sulle competenze in materia di emanazione di provvedimenti restrittivi volti al contenimento del contagio - spiega il Sindaco di Valderice, Francesco Stabile - . Dall'incontro odierno, è emerso che le scuole, ad oggi, non potranno andare in DAD, in quanto la normativa vigente lo consente esclusivamente in caso di zone già dichiarate "arancioni" o "rosse". Al momento la Sicilia è dichiarata zona gialla, motivo per cui deve attenersi alle normative nazionali. Purtroppo noi Sindaci, nonostante siamo Autorità sanitaria locale, non abbiamo poteri decisionali per poter intervenire nel caso specifico. Rimane alta la mia preoccupazione visto che il contagio della nuova variante Omicron ha una velocissima diffusione, e pertanto in sede di conferenza dei Sindaci, è stato richiesto all' Asp di Trapani, di intensificare gli screening sul territorio al fine di contenere, quanto più possibile, il diffondersi del virus".
Sono in tanti i genitori che chiedono che le scuole non riaprano lunedì. Peccato che, però, sono in pochissimi quelli che hanno scelto, responsabilmente, di fare vaccinare i loro figli. Ne parliamo qui.

Venti di Gusto: una giornata dedicata ai sapori della Sicilia. Presente anche Cantine Paolini
Sicilia da Gustare in collaborazione con Grecale Ristorante, ha inaugurato la prima stagione dell'evento “Venti di Gusto - La Sicilia dell’enogastronomia e dell’ospitalità”, svoltasi il 19 Maggio scorso a Torre Faro...

"La scuola promessa". In provincia di Trapani le giornate dell'inclusione
Iniziano in tutta la provincia di Trapani le “Giornate di restituzione al territorio del nuovo modello di formazione per l’inclusione”. Una serie di incontri, workshop, seminari, confronti, scambi esperienziali, che rendono...

Cantine Aperte: degustazione di vini, street food, musica e divertimento da Cantine Fina per il 29 maggio
Il 29 maggio torna l'evento più atteso dai wine lovers e non solo... Cantine Aperte, a partire dalle ore 12:00, "aspettando il tramonto" presso Cantina Fina di Marsala. Si prospetta una giornata ricca di divertimento, musica,...

Al Classico di Marsala si è parlato della Elpis. Al Florio bene gli studenti atleti
Il Rotary Club Marsala ha fatto "approdare" la nave ospedale “Elpis” al Liceo Classico “Giovanni XXIII”. Il dottore Giancarlo Ungaro (autore), la dottoressa Rosalba Caizza (vicepresidente...

Cantine Aperte a Donnafugata, esperienza di vino, musica e natura
Per la prima volta, in tutte le cinque Tenute di Donnafugata, due giorni di visite e degustazioni in un’atmosfera intima e immersiva. Le degustazioni Music&Wine e l’apertura al pubblico della Tenuta di Contessa Entellina, tra le...