La Chiesa di San Nicolò Regale di Mazara del Vallo è una chiesa di stile arabo-normanno che si erge sulla sponda sinistra del Mazaro.
Costruita nella prima metà del XII secolo, ha una pianta quadrata con tre absidi e una cupola, impostata su un tamburo ampio e basso di forma cubica, che la sormonta.
Nell'interno si trova un piccolo altare, quattro colonne centrali e delle colonnine incassate negli spigoli delle tre absidi e una pavimentazione con un disegno a colori d'ispirazione islamica..
Nel 1947 si tentò di riportare la chiesa alle sue forme originarie, ma bisognò attendere fino agli anni Ottanta affinché questo gioiello dell'arte arabo-normanna riacquistasse le sue originali sembianze di monumento medievale.
Di particolare interesse è il basamento sottostante, nel quale sono state rinvenute nel 1933 tracce di mosaici romani di tarda età imperiale e che ora è visibile dall’esterno.
Sfortunatamente, da diversi anni, è chiusa al pubblico, nonostante il grande interesse turistico, il recente ripristino del sagrato prospicente l’ingresso principale e la posizione centrale .
La pandemia, per ben 2 anni, ha costretto le nostre aziende ad uno stop forzato e nonostante l'attuale contesto geopolitico e storico, estremamente delicato, che ancora oggi stiamo vivendo a causa della guerra, non ha impedito Caruso&Minini,...
Prosegue, giovedì 26 maggio a Marsala, la sesta edizione del festival letterario “38° Parallelo - Tra libri e cantine”. Si comincia nel pomeriggio, alle ore 18.30, presso la Scuola Media Vincenzo Pipitone con l’incontro...
Sicilia da Gustare in collaborazione con Grecale Ristorante, ha inaugurato la prima stagione dell'evento “Venti di Gusto - La Sicilia dell’enogastronomia e dell’ospitalità”, svoltasi il 19 Maggio scorso a Torre Faro...
Arcigay Palermo gruppo Trapani organizza un concorso fotografico aperto a tutti, sul tema dell'omoaffettività.
Le foto dovranno rappresentare una coppia omosessuale ritratta nella vita quotidiana.
Le 15 foto più belle, scelte...
Il 29 maggio torna l'evento più atteso dai wine lovers e non solo... Cantine Aperte, a partire dalle ore 12:00, "aspettando il tramonto" presso Cantina Fina di Marsala.
Si prospetta una giornata ricca di divertimento, musica,...