Quantcast
×
 
 
14/05/2022 06:00:00

La disavventura di una famiglia all'ospedale di Marsala. La replica dell'Asp

Riceviamo e pubblichiamo la replica dell'Asp di Trapani alla segnalazione arrivata alla nostra redazione sulla disavventura di una famiglia all'ospedale di Marsala. 

 In riferimento a quanto pubblicato sulla testata online Tp24 il 12 maggio 2022, “La disavventura di una famiglia all'ospedale di Marsala”, la direzione dell’Asp di Trapani precisa che i tempi di attesa riportati dal familiare nella lettera sono quelli tecnici che sono occorsi per ottenere i risultati degli esami con particolare riferimento al tampone molecolare, e coincidono con i tempi per la reidratazione e l’osservazione clinica necessaria a formulare un corretto giudizio diagnostico.

Per quanto riguarda l’esito del tampone molecolare, che non ha confermato quanto rilevato dal tampone antigenico, è noto che ogni esame di laboratorio può presentare risultati “falsamente positivi” o “falsamente negativi” in circa il 5% dei casi per varie cause che possono avere origine nella fase della raccolta del campione (spesso problematica nel paziente pediatrico), in quella dell’esecuzione dell’esame o in quella dell’interpretazione dei risultati.

Nessuna “incredulità” dunque da parte degli operatori, ma soltanto valutazione razionale dei fatti e dei dati a disposizione e decisioni cliniche comunicate e concordate nell’interesse della paziente.

Nelle ore di permanenza al P.S. dell’Ospedale “P. Borsellino” la piccola paziente è stata sottoposta a due tamponi rinofaringei per SARS-CoV-2 (“Antigenico” e “Molecolare”); è stata visitata tre volte da un consulente pediatra; è stata sottoposta ad accertamenti di laboratorio che sono stati ripetuti per permettere la corretta valutazione del caso; è stata sottoposta ad adeguata terapia per un miglioramento della sintomatologia tanto da rendere possibile il rientro al domicilio.

I genitori sono stati costantemente informati sull’esito degli esami con le necessarie rassicurazioni sullo stato di salute della piccola che è stato possibile dimettere per proseguire le cure al domicilio, e tutto ciò nel pieno rispetto delle misure anticovid.

Comprendendo appieno il disagio di una bimba di 4 anni trattenuta in un ambiente di piccole dimensioni, anche se adeguatamente attrezzato, e tenendo conto della comprensibile preoccupazione dei familiari dovuto alla necessità di ripetere in poco tempo il prelievo e il tampone rinofaringeo per SARS-CoV2, non si può tuttavia in alcun modo affermare che l’assistenza ricevuta dalla piccola sia stata carente.



Repliche | 2024-04-22 11:24:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

"A Buseto c'è anche il mio supermercato"

 In un articolo pubblicato il 17 aprile 2024 dal titolo "Conad a sostegno del territorio. La famiglia Lombardo riapre l'unico supermercato di Buseto", abbiamo scritto che il Conad è l'unico supermercato presente nel piccolo...

Repliche | 2024-03-11 09:40:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

I legali del boss: "Si possono fare foto anche al 41 bis"

 Gentile redazione di Tp24, I sottoscritti avvocati Giampiera Nocera e Piera Farina, quali difensori di fiducia del signor Cappello Salvatore chiedono che, in ossequio alla legge sulla stampa, sia rettificato il contenuto dell’articolo...