
Controlli dei Carabinieri sulla movida di Marsala
Articoli Correlati:

Controlli dei Carabinieri di Marsala sulla "movida" in città nell'ultimo fine settimana per la salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Sono cinque le persone deferite.
Una coppia, entrambi di cinquanta anni, è stata denunciata con l'accusa di aver asportato abusivamente energia elettrica mediante allaccio alla rete pubblica del contatore che serve la loro abitazione di residenza nel centro storico. Al termine del controllo, con l’ausilio di personale specializzato inviato dalla società erogatrice dell’energia elettrica, è stato ripristinato il corretto funzionamento dell’impianto al fine di scongiurare pericolosi incidenti.
Nel corso di ulteriori controlli svolti nei confronti di persone note alle forze dell’ordine a causa di precedenti in materia di reati contro la persona e il patrimonio, un 20enne e un 37enne sono stati denunciati poiché si sarebbero posti alla guida dei propri veicoli senza aver mai conseguito la patente.
Inoltre, è stato deferito un 54enne, già in stato di detenzione domiciliare, il quale si sarebbe posto alla guida di un’autovettura sottoposta a confisca.
Una persona è stata segnalata alla Prefettura di Trapani in qualità di assuntore non terapeutico di sostanze stupefacenti, poiché trovata in possesso di alcuni grammi di hashish.
Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Vacanze in famiglia: mete, esigenze e consigli per un soggiorno sereno
Organizzare una vacanza in famiglia durante l'estate rappresenta per molte persone una delle attività più attese dell’anno, ma anche una delle più complesse. Trovare un equilibrio tra budget, comodità,...

19 Luglio: Netanyahu chiama il Papa, Sala pensa alle dimissioni, il concerto di Gergiev
E' il 19 Luglio 2025. Ecco i principali fatti in Italia e nel mondo ed i titoli dei quotidiani. • Netanyahu ha telefonato al Papa e ha espresso «rammarico» per l’attacco all’unica chiesa cattolica di Gaza• Gli...

Geolocalizzazione telefono: Sicurezza per tutta la famiglia
Nel 2025, un dato che fa riflettere: oltre il 40% dei genitori utilizza app GPS per monitorare i propri figli. Ti sorprende? La sicurezza dei nostri cari è più importante che mai, ma come possiamo proteggerli senza invadere la loro...

Frodi creditizie, Sicilia maglia nera del Sud: è la terza regione più colpita
Le frodi creditizie continuano a crescere e a rappresentare una minaccia concreta per cittadini e istituzioni finanziarie. A lanciare l’allarme è Gabriele Urzì, dirigente nazionale della Fabi e responsabile Salute e Sicurezza...

Finanza agevolata per il settore turistico in Sicilia
La Regione stanzia 135 milioni per ampliare e riqualificare l’offerta turistica ricettiva siciliana, mentre il Ministero del Turismo prepara un bando da 110 milioni per favorire innovazione, sostenibilità e digitalizzazione del...