
Movida. Regole uguali per tutte le città trapanesi. La Prefettura riunisce i sindaci
Articoli Correlati:








Regole uguali per tutti i comuni della provincia di Trapani. Dalla musica dal vivo alla vendita di alcolici. La Prefettura di Trapani ha riunito i sindaci della provincia per cercare di far fronte alla "malamovida".
Si è nuovamente riunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione di tutti i Sindaci della provincia - alcuni in presenza, altri da remoto – al fine di definire, di comune intesa, disposizioni uniformi per regolamentare la cosiddetta “movida”.
L'obiettivo è quello di contemperare, da un lato la legittima aspirazione dei giovani al divertimento e il diritto dei pubblici esercenti di rilanciare la propria attività dopo un lungo periodo di restrizioni, dall’altro di garantire le insopprimibili esigenze di quiete pubblica dei residenti rivendicate legittimamente e, pertanto, la fondamentale necessità di assicurare, a beneficio di tutti, una cornice di legalità, di sicurezza e, non ultimo, di rispetto del territorio.
A tal fine, in esito ad un approfondito confronto già iniziato con la precedente riunione del 15 giugno scorso, i Sindaci della provincia hanno condiviso con il Prefetto e i vertici delle Forze dell'Ordine uno schema di ordinanza che prevede regole omogenee da adottare in tutto il territorio della provincia, al fine di garantire, in primo luogo, la sicurezza pubblica nelle occasioni di aggregazione a garanzia soprattutto delle fasce più giovani della popolazione che sono il principale motore della vita notturna.
L'esigenza di coniugare il diritto al divertimento e la ripresa delle attività commerciali dei locali di intrattenimento con il diritto alla quiete e al riposo è fortemente avvertita soprattutto nel periodo estivo. Pertanto, sono stati esaminati vari profili, concernenti il divieto di vendita e asporto di bevande alcoliche oltre certi orari in contenitori di vetro e non, ovvero i limiti di orario per le emissioni sonore cercando di privilegiare un'esigenza di uniformità dei vari provvedimenti e di unitarietà delle misure da adottare, al fine di evitare che i giovani siano invogliati a spostarsi da un luogo all'altro della provincia alla ricerca di orari prolungati di svago con gravi rischi per la loro sicurezza e incolumità.
Al fine di assicurare l'attuazione delle ordinanze che i Sindaci adotteranno, saranno programmati mirati servizi di controllo a cura delle polizie municipali, nonché servizi interforze predisposti con apposita ordinanza del Questore di Trapani.

Concerti Urgenti Tour: Vinicio Capossela il 21 luglio in Concerto alle Cantine Fina di Marsala
L'energia ribelle di Vinicio Capossela irrompe venerdì 21 luglio alle Cantine Fina di Marsala per un concerto che non si conforma a regole e convenzioni. Le Cantine Fina, tra i tesori nascosti delle colline di Marsala, in Contrada Bausa,...

Procura di Trapani, Belvisi se ne va
Va via da Trapani Franco Belvisi. Il sostituto procuratore lascia infatti Trapani. Il Consiglio Superiore della Magistratura lo o ha infatti nominato procuratore aggiunto alla Procura di Busto Arsizio, in Lombardia. Per Belvisi si tratta di un...

L'Azienda Agricola Ansaldi si unisce alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti
L'Azienda Agricola Ansaldi di Marsala, celebre per la produzione di vini biologici e prodotti tradizionali, è recentemente entrata a far parte della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI). Essere accolti nella FIVI è un...

IACP di Trapani al Festival di Barcellona con il "Social Housing di Amabilina"
Si terrà dal 7 al 9 giugno 2023 a Barcellona ISHF 2023, il Festival dell’Edilizia Sociale, un evento internazionale che riunisce più di 1.000 fornitori di alloggi sociali, fra responsabili politici, urbanisti, architetti,...

Frappo: l'eleganza in rosa della Cantina Caruso & Minini
In questa primavera, quando l'inverno lascia finalmente il posto alla rinascita, c'è un vino che ci fa vestire di rosa. Stiamo parlando di Frappo, il nuovo rosè della Cantina Caruso & Minini, che per i winelovers si appresta...