
Movida selvaggia, eventi e incendi: la Prefettura di Trapani incalza i Sindaci
Articoli Correlati:

Più controlli alla movida selvaggia, rispettare le nuove regole sull'organizzazione degli eventi, attuare il piano di prevenzione degli incendi. La Prefettura di Trapani incalza i Sindaci della provincia.
Si è svolta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Filippina Cocuzza, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine, di tutti i Sindaci della provincia e del Commissario Straordinario del Comune di Misiliscemi.
La riunione è stata convocata per definire, con tutti i Sindaci i provvedimenti da adottare per garantire lo svolgimento della“movida” in sicurezza, disciplinando in modo strutturato le iniziative estive sulla base di un indirizzo uniforme, "nella consapevolezza della assoluta necessità di regole condivise" scrive la Prefettura in una nota. L'obiettivo è conciliare svago e divertimento con la sicurezza.
In questo senso ci sono regole da rispettare in tutti i Comuni in merito agli orari, alla vendita di alcolici, alle emissioni sonore ed alle modalità dei controlli interforze finalizzati a prevenire tensioni, disordini o risse e garantire nel contempo la quiete pubblica.
È stato effettuato un monitoraggio sulla programmazione degli eventi estivi, con particolare riferimento alle manifestazioni di pubblico spettacolo che richiedono una puntuale e preventiva organizzazione. Gli eventi devono essere tempestivamente comunicati da parte degli Enti Locali al fine di poter mettere in campo tutte le misure necessarie in materia di safety, anche da parte degli organizzatori.
Il Prefetto ha richiamato ancora una volta l’attenzione dei Sindaci sull’adozione di efficaci strategie di prevenzione e contrasto degli incendi boschivi.
In particolare, è stato sollecitato nuovamente l’aggiornamento dei piani comunali di protezione civile, con riferimento alle procedure previste in caso di incendio, l'aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco, quale efficace strumento di deterrenza, nonchè l’impiego, da parte di tutti gli enti coinvolti, di volontari, soprattutto nelle giornate interessate da particolari condizioni di rischio per l’innesco di incendi (come da domani per i prossimi dieci giorni, stando alle previsioni meteo).

+Puro Biomarket: il nuovo punto di riferimento per il biologico a Trapani
Domenica 31 Luglio, si inaugura a Trapani in Via Spalti 17, fronte Villa Regina Margherita, il supermercato +Puro Biomarket, nuovo punto di riferimento per il biologico in provincia. “+Puro è un nuovo brand che ha deciso di...

Come gestire i soccorsi in mare. La Guardia Costiera incontra i bagnini di Marsala
La Guardia costiera di Marsala ha organizzato un incontro con i bagnini delle spiagge marsalesi per spiegare loro come gestire al meglio i soccorsi in mare. In occasione della stagione estiva, come ogni anno, si intensifica lo sforzo...

COINCASA Marsala: inaugurazione dello store in Via F. Crispi
Dopo settimane di lavori e preparativi, apre a Marsala lo store italiano dedicato all'home decoration più amato e conosciuto: Coincasa! Un brand affermato quindi che ad oggi vanta circa 100 punti vendita sul territorio nazionale. Il brand,...

Favignana. Accordo Comune - Iacp per costruire nuove case popolari
Il presidente dell’Iacp avvocato Vincenzo Scontrino e il sindaco di Favignana on. Francesco Forgione hanno sottoscritto un “accordo di programma” per la costruzione di alloggi di edilizia sociale sull’isola di Favignana...

Finanziamenti pubblici da record, la partita si gioca sulle competenze
“Nel nostro Paese non ci sono mai state tante risorse pubbliche a disposizione di chi investe e innova, ma accedervi è tutt’altro che semplice. Occorrono progetti seri, ben scritti e curati in ogni dettaglio”....
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
