
Movida selvaggia a Trapani. I residenti del centro storico: "Servono più controlli"
Articoli Correlati:

Più controlli contro la Movida selvaggia nella zona del centro storico di Trapani. A sollecitarli, l'associazione Codici, presieduta dall'avvocato Vincenzo Maltese.
"Il Comitato dei residenti nel Centro storico ci scrive – dice - lamentando inquinamento acustico e musica assordante fino alle due di notte".
"Il comitato - si legge in una nota di Codici - ha sempre segnalato alla Procura e al comune di Trapani, e protestato nel corso degli ultimi cinque anni. Ne sono scaturiti alcuni procedimenti penali e diversi cittadini sono costituiti anche parte civile. Alcuni gestori si sono adeguati alla normativa di settore ma di altri non abbiamo notizia".
"Siamo contro la musica abusiva - si legge ancora nel documento - non contro quella "egale. Ricordiamo che ogni locale che voglia organizzare eventi musicali live, deve avere la Scia musicale da presentare al SUAP - spiega ancora l'avvocaro Vincenzo Maltese, dirigente regionale dell'associazione Codici - corredato da una perizia di valutazione dell'impatto acustico fatta da un perito. Questo garantirebbe livelli regolari con decibel che non superino quanto stabilito dal piano comunale di impatto acustico. Lo stabilisce la legge quadro sull'inquinamento acustico. Invito pertanto l'amministrazione a fare l'amministrazione espletando i dovuti controlli garantendo così il diritto alla salute e al riposo di tanti turisti e cittadini trapanesi".

Diversificazione nelle aziende agricole siciliane
Al via il nuovo piano strategico della PAC 2023-2027 con la pubblicazione di 2 bandi per la diversificazione delle aziende agricole siciliane. Finanziabili l’agriturismo, l’agricoltura sociale, le attività educative/didattiche,...

"E' calato il silenzio sulla Radioterapia a Trapani"
“Proporremo la vicenda della radioterapia a Trapani al Guinness dei Primati: siamo certi che vincerà il record della… lista d’attesa più lunga del mondo.” Questo è quanto affermato dal...

Ristorante DAL COZZARO di San Vito lo Capo: ancora una volta tra l'elite del 10% su TripAdvisor
San Vito lo Capo - Ancora una volta, il Ristorante DAL COZZARO di San Vito lo Capo si è distinto nell'ambito della ristorazione di qualità, confermando il suo impegno per l'eccellenza e la passione per l'ospitalità. Quest'anno,...

Trapani si sveglia senz'acqua
È di nuovo emergenza idrica. A causa di continui distacchi da parte dell' Enel, le pompe di sollevamento di Bresciana sono entrate in blocco e non sono ripartite. Nonostante i tempestivi interventi dei tecnici del Comune di Trapani,...

Incentivi alle imprese finanziabili al 75%
“Investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al piano nazionale Transizione 4”. Sono queste le caratteristiche richieste ai programmi di investimento da 750 mila a 5 milioni di euro, finanziabili...