
Movida a Marsala. La nuova ordinanza del sindaco
Articoli Correlati:


Come anticipato da Tp24 è entrata in vigore a Marsala la nuova ordinanza, predisposta dal Comandante della Polizia Municipale, Vincenzo Menfi, con la quale sono state rimodulate le linee guida e gli orari per l’attività di intrattenimento musicale e le diffusioni sonore nelle discoteche, nei pub, nelle sale da ballo e nei lidi balneari.
Ecco cosa prevede nello specifico e quali attività riguarda l'ordinanza:
- Sale da ballo, discoteche e similari potranno diffondere musica dal lunedì al giovedì fino alle ore 02,00, nelle giornate di Venerdì e Sabato fino alle ore 03,00, domenica e giorni festivi fino alle ore 02,00;
– Stabilimenti balneari e ogni altro esercizio pubblico rientrante nella tipologia C della L. 287/91della L. 287/91, potranno far musica dal lunedì al giovedì fino alle ore 01,00, nelle giornate di Venerdì e Sabato fino alle ore 02,00, domenica e giorni festivi fino alle ore 01,00.
In tutti casi, lo svolgimento di attività musicale è subordinato all'adempimento dell'obbligo di presentazione della documentazione di impatto acustico prevista dall'articolo 8, commi 2, 3, 4 , 5 e, ove occorra, dal successivo comma 6, come integrato dall'articolo 4, comma 1, del DPR 227 del 19 ottobre 2011. Il rispetto delle norme in materia di inquinamento acustico, l'osservanza dei limiti di emissione sonora, sia assoluti che differenziali, previsti dalle norme vigenti in materia, costituiscono condizione per il legittimo esercizio di attività musicali, sia all'interno che all'esterno dei locali. Resta vietato ogni tipo di diffusione musicale all'aperto, con qualsiasi mezzo, in ogni giorno della settimana nella fascia oraria compresa tra le 14,00 e le 17,00.
Ferme restando le sanzioni amministrative disposte dalla L. 447/95 e dall'articolo 7 bis del D. Lgs 267/2000, come integrato dall'art. 6 bis della L. 125/2008 e dalle consequenziali deliberazioni locali, e fatto salvo quanto previsto dagli articoli 650 e 659 C.P., le violazioni della presente Ordinanza ( anche di una singola prescrizione ) comporteranno l'immediata inibizione dell'attività musicale – sia all'aperto che al chiuso – nei confronti dell'esercizio ritenuto responsabile, con le seguenti modalità: alla prima violazione accertata conseguirà l'inibizione dell'attività musicale, sia all'interno che all'esterno del locale, per giorni 5 decorrenti dalla data di contestazione o notifica della relativa sanzione. Alla seconda violazione accertata conseguirà l'inibizione dell'attività musicale, sia all'interno che all'esterno del locale, per giorni 20 decorrenti dalla data di contestazione o notifica della relativa sanzione.
Questa nuova ordinanza non si applica ai bar, alle gelaterie, ai ristoranti, ai caffè ed esercizi pubblici similari. Questa mattina ne parleremo a Buongiorno24, l'appuntamento del mattino con la redazione di Tp24, in diretta sulla pagina Facebook , con il comandante dei Vigli Urbani di Marsala Vincenzo Menfi, che risponderà alle domande dei lettori.

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

Castelvetrano, cimitero aperto anche a Pasquetta
Il cimitero di Castelvetrano rimarrà aperto anche a Pasquetta. Italgeco, che gestisce i lavori di ampliamento e i servizi cimiteriali, ha deciso di rendere accessibile l’area anche il lunedì in Albis, dalle 8:00 alle 13:00;...

Energia Solare in Sicilia: riduci la bolletta fino all’80% con ALA Rinnovabili & Agricoltura
Stanco dei continui aumenti delle bollette elettriche? La soluzione è più vicina di quanto pensi: il fotovoltaico è un investimento sicuro e a lungo termine, specialmente in Sicilia, dove il sole è una risorsa...

Servizio LIS a Marsala. C'è l'accordo tra Comune e ANIMU
Raggiunto un accordo di collaborazione tra il Comune di Marsala e l’ANIMU – Associazione Nazionale Interpreti Lingua dei Segni Italiana – per l’attivazione del servizio di interpretariato LIS (Lingua dei Segni Italiana), a...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
