La cerimonia si terrà alle 18 presso la "sala del commiato" delle Onoranze Funebri Occhipinti, a Trapani. In tanti, tra gli amici e i conoscenti, si ritroveranno per ricordare uno dei personaggi più noti di Trapani, non fosse altro per la sua passione per la processione dei Misteri.
Alle 13,00 in diretta su Rmc 101, a ricordare la figura di Wolly Cammareri sarà il direttore di Telesud, Nicola Baldarotta, che proprio da Cammareri prese il testimone della direzione dell'emittente.
Qui il video del loro "passaggio di consegne".
Ricorda lo scrittore trapanese Giacomo Pilati: "Wolly era una persona per bene, un professionista eccezionale, un uomo buono, un visionario, nel senso che era avanti a tutti noi da almeno 40 anni. Ha attraversato da protagonista , lui sì, la storia di questa città legandola a straordinari passaggi. Di quelli che hanno segnato un'epoca anche per quelli che sono venuti dopo. Le radio private, Radio Trapani Centrale , radio Spint, radio Monte Erice. Le radio nazionali, le trasmissioni su Rai Radio2. I locali, che non erano solo notturni come si diceva una volta, ma centri sociali di aggregazioni, architetture politiche, penso al Sub Marine Pub. E poi le televisioni,Trv, Rtc, Telesud. Ho in mente una trasmissione pazzesca, "Paese mio", condotta con una professionalità degna di emittenti nazionali. Erano i primi anni 80 e lui faceva meglio di quello che si vede ora sulle reti nazionali".
Ricorda lo scrittore trapanese Giacomo Pilati: "Wolly era una persona per bene, un professionista eccezionale, un uomo buono, un visionario, nel senso che era avanti a tutti noi da almeno 40 anni. Ha attraversato da protagonista , lui sì, la storia di questa città legandola a straordinari passaggi. Di quelli che hanno segnato un'epoca anche per quelli che sono venuti dopo. Le radio private, Radio Trapani Centrale , radio Spint, radio Monte Erice. Le radio nazionali, le trasmissioni su Rai Radio2. I locali, che non erano solo notturni come si diceva una volta, ma centri sociali di aggregazioni, architetture politiche, penso al Sub Marine Pub. E poi le televisioni,Trv, Rtc, Telesud. Ho in mente una trasmissione pazzesca, "Paese mio", condotta con una professionalità degna di emittenti nazionali. Erano i primi anni 80 e lui faceva meglio di quello che si vede ora sulle reti nazionali".
Una nota di cordoglio è stata anche espressa da Assostampa Trapani.
08,00 - Wolly Cammareri non ce l'ha fatta. Il decano dei giornalisti trapanesi è morto, per le complicazioni dovute alle sue condizioni di salute, che erano critiche già da tempo. Era nato il 27 Agosto del 1953.
Il suo esordio è, come tanti colleghi trapanesi, nel mondo della radio, sul finire degli anni '70. Poi tante esperienze e la televisione, e Telesud. E' stato anche direttore della testata giornalistica. Per i trapanesi Wolly Cammareri è sopratutto la voce dei Misteri: raccontava ogni anno con dovizia di particolari e passione la processione del Venerdì Santo.
E' stato anche deejay, intrattenitore, presentatore in tv, organizzatore di eventi.
Nonostante le sue condizioni, non aveva mai perso la speranza di tornare alla sua vita di sempre: "Ho saltato un'estate fra un ricovero e l'altro, ma la prossima sono certo chei rifarò, il mio fisioterapista dice che faccio passi da gigante e già mi mette in piedi, devo rimodulare il cervello su nuovo equibrio fisico. Ce la farò!" scriveva poco più di un mese fa. Purtroppo così non è stato.
Tra i tanti messaggi di cordoglio, quello del direttore di Telesud, Nicola Baldarotta: "Un dolore immenso. Wolly, per me, è stato anche qualcosa di più. Ciao fratello mio... sei stato tutto e il contrario di tutto per questo territorio, non meritavi una fine così".
Al Cinema Golden di Marsala continua fino al 31 gennaio, visto il grande successo, la proiezione del film "Me contro te - Missione giungla" alle ore 16:00, 17:30 e 19:00. Il film, diretto da Gianluca Leuzzi, è il quarto film con...
Lutto nel mondo della politica marsalese. È morto Rocco Pulizzi, ex vicesindaco e consigliere comunale per due mandati e sindacalista. Aveva 96 anni.
Dopo aver conseguito il diploma di perito agrario, è stato assunto, con la...
“Nuove opportunità per le imprese siciliane”, questo è stato il tema affrontato dal convegno organizzato dalla commissione finanza agevola dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Marsala il 18...
E' venuto a mancare a Marsala all'affetto dei suoi cari Salvino Codice.
I funerali verranno celebrati domani, 24 Gennaio, alle 09 e 30, presso la chiesa di San Leonardo, nell'omonima contrada di Marsala.
Ne danno il triste annuncio i...
Caruso&Minini ha ottenuto di recente la certificazione EQualitas come azienda sostenibile. Si tratta di un traguardo importante per l’azienda vinicola che già da tempo ha intrapreso un percorso green, che l’ha portata appunto...