Marsala, il comune riaffida l'incarico per i lavori alla terrazza di Porta Garibaldi
Il Comune di Marsala riaffida di nuovo l'incarico per i lavori alla terrazza di Porta Garibaldi. L'amministrazione non ha tecnici che si possano occupare della progettazione dei lavori per il recupero e la fruizione e per questo, ha affidato l'incarico ad un professionista esterno.
L’incarico per la progettazione definitiva dell’intervento è stato affidato all’architetto Corrado Mazzeo, titolare di uno studio tecnico a Trapani, per l'importo totale di 5.148,00 euro di cui 4.950,00 euro per imponibile ed 198,00 euro di Inarcassa, comprensivo di ogni onere se dovuto (IVA, ritenuta d'acconto, cassa, bollo).
Riguardo alla progettazione dei lavori della terrazza di Porta Garibaldi, l'amministrazione aveva già affidato i lavori all'archietto Antonio Mauro, ma nei mesi scorsi gli ha revocato l'incarico, visto che il professionista non ha completato la presentazione dei documenti richiesti.
Adesso un nuovo incarico che speriamo vada a buon fine. Da anni si parla di rendere fruibile la terrazza, ma come sempre il tempo scorre inesorabilmente e ancora manca una progettazione. Qui un nostro articolo e qui sotto il video della redazione di Tp24, realizzato sulla terrazza della Porta Garibaldi:
Al Cinema Golden di Marsala continua fino al 31 gennaio, visto il grande successo, la proiezione del film "Me contro te - Missione giungla" alle ore 16:00, 17:30 e 19:00. Il film, diretto da Gianluca Leuzzi, è il quarto film con...
Il sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi, interviene sugli inquietanti messaggi intimidatori nei confronti di diverse attività commerciali della città. Bottieglie incendiarie davanti a negozi, officine, e altre attività sono...
“Nuove opportunità per le imprese siciliane”, questo è stato il tema affrontato dal convegno organizzato dalla commissione finanza agevola dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Marsala il 18...
Il Comune di Alcamo è stato ammesso all’erogazione di un contributo da parte del Consorzio Recupero Vetro (CoReVe) per un importo complessivo di Euro 88.762,04 da destinare all’acquisto di 13.415 mastelli di 40 litri, 1.006...
Caruso&Minini ha ottenuto di recente la certificazione EQualitas come azienda sostenibile. Si tratta di un traguardo importante per l’azienda vinicola che già da tempo ha intrapreso un percorso green, che l’ha portata appunto...