
Crisi irrigua nel Trapanese, le paratie della Diga Trinità ancora aperte
Articoli Correlati:

Riunioni, appelli, tavoli tecnici e tante chiacchiere che al momento non hanno portato a nessuna soluzione e la situazione alla Diga Trinità di Castelvetrano rimane in stallo (potete leggere qui).
Come al solito, quando si tratta di decisioni che deve prendere la politica, il rimpallo delle responsabilità istituzionali per fronteggiare la questione sta bloccando tutto, non blocca però l'acqua che si spreca e finisce in mare alle porte della stagione irrigua.
La bella stagione ormai è arrivata, è necessario irrigare vigneti, ulivi, le altre colture, ma nel trapanese gli agricoltori non hanno garanzie di avere la giusta quantità d'acqua a disposizione.
E la situazione non è da meno negli altri invasi siciliani. "Si prospetta un’altra stagione preoccupante per gli agricoltori", è l'allarme lanciato da Coldiretti Sicilia, con riferimento alla situazione degli invasi dove è indicato il 26 per cento in meno di acqua dal Dipartimento regionale dell’autorità di bacino. Oltre alla scarsità delle pioggia continuano le segnalazioni di perdite nelle tubature. Particolarmente grave è la situazione nel catanese dove gli invasi hanno poca acqua e una buona parte non può essere data per irrigare per il mantenimento della struttura – sottolinea ancora Coldiretti Sicilia - il clima di incertezza limita le scelte produttive soprattutto per gli ortaggi.
"Le criticità – prosegue Coldiretti Sicilia – riguardano come sempre le tubature, la pulizia degli alvei, e il paradossale sversamento di acqua quando le dighe sono piene anche se ultimamente sono stati già avviati dei lavori che si spera possano essere conclusi presto per non aggravare la situazione".

Frappo: l'eleganza in rosa della Cantina Caruso & Minini
In questa primavera, quando l'inverno lascia finalmente il posto alla rinascita, c'è un vino che ci fa vestire di rosa. Stiamo parlando di Frappo, il nuovo rosè della Cantina Caruso & Minini, che per i winelovers si appresta...

Niente pane il 2 giugno a Marsala e Mazara
Domani 2 giugno, Festa della Repubblica, niente pane a Marsala e Mazara. L’Associazione dei Panificatori di Marsala fa sapere che resteranno chiusi nella giornata di festa nazionale. Una decisione presa all’unanimità dei...

Kikè di Cantine Fina conquista la Medaglia d'Oro al Concorso Mondiale di Bruxelles
Cantine Fina, azienda vinicola marsalese di grande tradizione e passione, può ora aggiungere un altro importante successo al proprio curriculum. Il loro vino bianco Kikè ha brillato al Concorso Mondiale di Bruxelles, ottenendo la...

Fedagricoltura Trapani, incontro con produttori di uva da tavola di Canicattì
Collaborazione e nuove sinergie con realtà produttive del trapanese per il conferimento scarto dell’uva da tavola. Questo l’obiettivo di un incontro avvenuto presso la sede mazarese di CIFA Trapani fra una delegazione di...

Colon retto: campagna di prevenzione con test gratuiti presso la Casa di Cura Sant'Anna
Chirurgia sempre meno invasiva e nuove tecnologie CASA DI CURA SANT’ANNA, COLONNA LAPAROSCOPICA HI-TECH PER INTERVENIRE SULLE PATOLOGIE NEOPLASTICHE DEL COLON Dal 5 giugno campagna di prevenzione della clinica trapanese: test gratuiti senza...