Lo Zingaro brucia. L'appello da San Vito Lo Capo: "Aiutateci"
Articoli Correlati:
Bruciano lo Zingaro e San Vito Lo Capo.
"SALVIAMO LO ZINGARO!!! - è il testo di un disperato appello -. Il sindaco, l'amministrazione, i cittadini di San Vito Lo Capo urlano a gran voce la richiesta di aiuto per avere i Canadair che, ancora, non si sono visti!!! Salviamo la Riserva, la fauna, la flora, la vita! Ci rivolgiamo a tutti, alla Regione, allo Stato, a chiunque possa aiutarci! Il fuoco avanza con impressionante velocità, ogni minuto è prezioso!".
I Canadair alle 16 di oggi, 25 Luglio 2023, non sono mai arrivati, e adesso la Riserva è presa dalle fiamme.
Questo è il bilancio che stamattina faceva il Sindaco di San Vito, La Sala, prima dell'ulteriore aggravarsi della situazione: "Non ci sono state vittime ma ingenti i danni a San Vito lo Capo, nelle contrade di Cala 'mpiso, Salce grande, Salce piccolo, Giardinello, Saffaglione e strada comunale Mondello. A causa del terribile incendio di questa notte, oltre alla vegetazione sono andate bruciate anche abitazioni ed è stato necessario evacuare la popolazione dell'intera zona, circa 400 persone che sono state ricoverate al Teatro comunale dove sono ancora in attesa di poter tornare nelle proprie case, ove possibile, mentre si stanno valutando soluzioni per quanti si ritrovano senza. Anche il camping La Pineta è stato minacciato dall' incendio ed è stato evacuato, ma per fortuna il fuoco non è entrato all'interno della struttura. In questo momento, 9 del mattino, l'incendio non è ancora del tutto spento, anche a causa del mancato, sollecitato, intervento dei Canadair, impossibilitati a raggiungere la zona poiché impegnati, da ieri, in operazioni di spegnimento nel resto del territorio. Ci auguriamo che i residui focolai, dato il permanere delle alte temperature e del forte vento di scirocco, non arrivino ad alimentare ulteriori incendi".
La pizza perfetta esiste davvero? Tutto quello che c’è da sapere su ingredienti e curiosità gourmet
Il 17 gennaio, in occasione della Giornata Mondiale della Pizza, si celebra un alimento che attraversa epoche, culture e tavole, diventando un simbolo universale di convivialità. Nata nelle strade di Napoli come pasto semplice e accessibile,...
Marsala: opportunità per giovani imprenditori con il progetto "Green for Change"
Per giovani tra i 18 e i 30 anni che sognano di avviare un’attività imprenditoriale legata alla sostenibilità del territorio c'è il progetto europeo "Green for Change", che dà la possibilità di...
Nuovo orario notturno in bus per chi vola il mattino presto da Palermo
Raggiungere l’aeroporto per un volo al mattino presto può essere complicato. Tra il rischio di disturbare i propri cari per un passaggio e l’incertezza di trovare alternative efficienti, il viaggio inizia spesso con un carico di...
Italia Nostra Castelvetrano, zona assediata da impianti eolici che devastano paesaggio e terreno
Non esiste una programmazione nell’individuazione dei siti idonei e gli impianti eolici sono ovunque. Castelvetrano è ormai assediata. Lo scrive la sezione di Trapani di Italia Nostra, che denuncia tre nuovi impianti ed un...
L’augurio di buone feste da Ea2g e Studio Vira
Natale, tempo di riflessioni, bilanci, buoni propositi, sia individuali che di gruppo, di squadra! Anche il nostro team non si esime da questo e ne fa un momento di condivisione degli obiettivi raggiunti, ma anche di quelli prospettici, alla luce...