Quantcast
×
 
 
24/12/2023 06:00:00

Marsala, Menfi: "L'autovelox approvato è equivalente a quello omologato"

Vincenzo Menfi, Comandante della Polizia di Marsala, molti lettori ci scrivono dicendo che hanno vinto la causa contro l'autovelox di via Mazara, non per tardiva notifica, ma per la "mancanza" di omologazione dell'autovelox. Ci dobbiamo preparare a rimborsare tutte queste multe?

Voglio solo fare una precisazione preliminare, io non commento la sentenza del giudice di Pace che rispetto, le sentenze si eseguono o si impugnano e non si commentano. Io esaminerò le motivazioni per ogni singola sentenza e se ci saranno i presupposti per impugnarle le impugnerò. Detto questo voglio dare delle informazioni sull'istituto dell'omologazione. Il nostro autovelox è approvato dal Ministero dei Trasporti e mediante l'approvazione ha autorizzato la ditta produttrice alla sua commercializzazione e all'utilizzo dello stesso autovelox.

Questa ditta non fornisce solo il Comune di Marsala?

Questa ditta fornisce centinaia se non migliaia di comuni in Italia. Siccome intendo acquistare altri autovelox da collocare in punti strategici in cui si sono verificati incidenti stradali, per attuare il piano sicurezza, mi sono rivolto ad altre ditte leader nel settore, alle quali ho chiesto il certificato di omologazione, mi hanno risposto trasmettendomi il certificato di approvazione che certifica che ad oggi la omologazione non esiste, perché il codice di regolamento di esecuzione non ha ancora le norme tecniche di omologazione, per cui c'è un articolo del codice, che è il 192, che dispone che, nel momento in cui il Ministero non può omologare approva. Assieme al nostro consulente Simonetto abbiamo consultato un elenco di centinaia e centinaia di ditte che producono e commercializzano in Italia autovelox, e nessuno è omologato.

Ci spiega la differenza tra omologazione e approvazione, perché si è creato questo equivoco?

Sono due procedimenti tecnicamente diversi. Il Ministero approva ma potrebbe anche omologare o comunque demandare a società autorizzate. Quando io ho acquistato l'autovelox, il Ministero mi ha autorizzato e fornito una certificazione con la quale attesta l'equivalenza tra omologazione e approvazione.

Perché non c'è l'omologazione?

L'omologazione dovrebbe essere richiesta per dispositivi più complessi. Per potersi omologare occorrono delle prescrizioni tecniche, lo dice l'articolo 192 del regolamento di esecuzione, il comma 2 dice: "Se ci sono prescrizioni tecniche si omologa"; il comma 3 recita: "In mancanza di prescrizioni tecniche il ministero approva".

Qui l'intervista integrale al comandante Menfi.