Quantcast
×
 
 
08/03/2024 17:00:00

Il 10 marzo, a Favignana apertura straordinaria dell’ex Stabilimento delle Tonnare

Domenica 10 marzo, in occasione della Giornata dei Beni Culturali Siciliani, dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa,

illustre archeologo e assessore regionale dei beni culturali, l'ex Stabilimento delle Tonnare di Favignana e Formica sarà aperto gratuitamente al pubblico.
"Abbiamo aderito all'iniziativa promossa dalla Regione Siciliana per ricordare, a cinque anni dalla scomparsa, Sebastiano Tusa, cittadino onorario di Favignana", dice il sindaco Francesco Forgione.

"Questa giornata rappresenta un momento di riflessione e gratitudine nei confronti di un uomo che con il suo lavoro ha lasciato un'impronta indelebile nel patrimonio culturale delle Egadi e della Sicilia".

"Con questa iniziativa ricordiamo il contributo eccezionale fornito da Sebastiano Tusa alla conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico siciliano", dice l'assessore Monica Modica con delega alla Cultura. "I visitatori avranno l'opportunità di esplorare la sala dedicata a Sebastiano Tusa e gli spazi musealizzati che custodiscono i rostri e i reperti recuperati nel mare delle Egadi".
Lo Stabilimento sarà fruibile dalle 9.30 alle 14.30 con ingresso libero.



Cultura | 2024-06-10 07:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

I nuovi scavi a Selinunte, scoperto un frammento di lancia

 Un frammento di lancia incrociato con un osso di bovino, datati al 570 a.C., è stato scoperto dalla missione archeologica della New York University presso il tempio R del parco archeologico di Selinunte, dopo solo una settimana di...