
Processo Hesperia. La difesa: "Non è mafia, ma 'sensalia'"
Articoli Correlati:

“E’ stato lo stesso Peppe Sturiano a dire, qui, in aula, che non è stato minacciato, che non aveva timori, ma che ha pagato perché gli sembrava giusto per l’opera svolta da Putaggio e Lombardo”.
E’ stato questo uno dei passi dell’arringa dell’avvocato Vito Daniele Cimiotta nel processo in corso, davanti il Tribunale di Marsala (presidente Vito Marcello Saladino), scaturito dall’operazione antimafia dei carabinieri “Hesperia”, che il 6 settembre 2022 vide finire in carcere o ai domiciliari presunti affiliati e fiancheggiatori di Cosa Nostra a Marsala, Mazara e Campobello di Mazara. Cimiotta, che ha chiuso la fase delle arringhe difensive, ha aggiunto: “E poi uno che ha paura della mafia non paga subito? Lui, invece, li ha fatti aspettare tre o quattro mesi e alla fine ha dato duemila euro e non quattromila. E’ vero, l’opera del sensale non è prevista nelle aste giudiziarie. Ma quanti siti on line operano nel settore?…”.
In pratica, secondo il difensore, Stefano Putaggio, Antonino Lombardo (morto lo scorso anno, all’età di 70 anni, per una grave malattia) e il presunto mafioso Raia (già condannato in abbreviato) avrebbero operato analogamente, seppur con modalità più tradizionali.
Sette sono gli imputati e altrettante le richieste di condanna (a pene tra un anno e mezzo e dieci di carcere) avanzate dal pm della Dda di Palermo Pierangelo Padova. E la pena più pesante, 10 anni di carcere, è stata chiesta proprio per il 51enne marsalese Stefano Putaggio, agente immobiliare, noto anche per essere stato attivista del M5S. Putaggio è accusato di estorsione aggravata dal metodo mafioso per una “sensalìa” versata da Giuseppe Sturiano al quale sarebbe stata fornita una sorta di assistenza, l’opera tipica dei “sensali”, nell’acquisto di un immobile per circa 400 mila euro messo all’asta al Tribunale di Marsala. La sentenza è attesa per il 23 luglio.

Il Boom degli ETF: Perché gli Investitori Retail Stanno Guadagnando
Cosa sta guidando l'impennata della popolarità degli ETF tra gli investitori retail? Una rivoluzione silenziosa sta rimodellando i mercati finanziari, con gli Exchange-Traded Funds (ETF) che emergono come il veicolo d'investimento preferito....

Mazara, ignorarono i migranti in pericolo: definitive le condanne per la strage del 3 ottobre 2013
Cinque condanne definitive per aver ignorato la richiesta di soccorso di centinaia di migranti in mare, poco prima della tragedia che, il 3 ottobre del 2013, costò la vita ad almeno 366 persone al largo di Lampedusa. La Cassazione ha...

Glocal Sud accende un faro sull’intelligenza artificiale a tutela del vino
Nella suggestiva cornice delle Cantine Florio, cuore pulsante della viticoltura siciliana, il Glocal Sud ha acceso i riflettori sull'intelligenza artificiale applicata all'industria vinicola. Un connubio tra tradizione e innovazione, in cui la...

Il fallimento dell'Hotel Antares a San Vito. Assolto Vito Lucido
Il gup del Tribunale Giancarlo Caruso ha assolto dall’accusa di bancarotta fraudolenta (“il fatto non sussiste”) il 57enne imprenditore del settore alberghiero Vito Lucido. Il processo si è celebrato con rito abbreviato. A...

Pianeta 2030: la Sarco S.r.l. tra le “Aziende più attente al clima 2025"
Il Corriere della Sera insieme a Statista, azienda specializzata in ricerche di mercato ranking e analisi di dati aziendali, hanno redatto per la quinta edizione la lista delle “Aziende più attente al clima”, classifica delle...
- Tp24 Tv
- RMC101
- Podcast
- Inchieste
