Quantcast
×
 
 
31/07/2024 06:00:00

Il bilancio del Comune di Marsala. I numeri

 Il Comune di Marsala, scongiurando il commissariamento, ha finalmente adottato il bilancio previsionale. Questo documento è essenziale poiché autorizza le spese che i singoli assessorati possono sostenere e garantisce le coperture finanziarie attraverso la programmazione delle entrate. Tuttavia, l'approvazione tardiva ha causato notevoli danni alla città, compromettendo l'erogazione dei servizi nei primi sei mesi e mezzo dell'anno.

Le Spese Previste dal Piano 2024

Il dettaglio delle spese previste per il 2024 evidenzia l'impegno economico del Comune in vari settori:

  • Servizi istituzionali, generali e di gestione: 26,42 milioni di euro (di cui 22 milioni destinati alle retribuzioni del personale dell'ente).
  • Ordine Pubblico e Sicurezza: 6,8 milioni di euro.
  • Istruzione e diritto allo studio: 20,74 milioni di euro.
  • Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali: 5 milioni di euro.
  • Politiche giovanili, sport e tempo libero: 13,84 milioni di euro.
  • Turismo: 0,98 milioni di euro.
  • Assetto del territorio ed edilizia abitativa: 16,84 milioni di euro.
  • Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente: 48,54 milioni di euro.
  • Trasporti e diritto alla mobilità: 15,84 milioni di euro.
  • Diritti sociali, politiche sociali e famiglia: 66,97 milioni di euro.
  • Sviluppo economico e competitività: 0,96 milioni di euro.
  • Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca: 0,58 milioni di euro.
  • Energia e diversificazione delle fonti energetiche: 0 euro.
  • Fondi e accantonamenti: 0,9 milioni di euro.
  • Debito pubblico: 4,23 milioni di euro.
  • Anticipazioni finanziarie: 50 milioni di euro.
  • Servizi per conto terzi: 71,26 milioni di euro.

Il totale delle spese ammonta a circa 340 milioni di euro.

Le Fonti di Entrata

Le risorse economiche necessarie per sostenere il bilancio previsionale provengono da diverse fonti:

  • Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa: 54,289 milioni di euro.
  • Trasferimenti correnti: 56,590 milioni di euro.
  • Entrate extratributarie: 25,163 milioni di euro.
  • Entrate in conto capitale: 82,223 milioni di euro.
  • Accensione di prestiti: 6,109 milioni di euro.
  • Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere: 50 milioni di euro.
  • Entrate per conto di terzi e partite di giro: 69,588 milioni di euro.

Il totale delle entrate di cassa è di circa 344,722 milioni di euro.

Bilancio delle Entrate e delle Spese

Il bilancio previsionale del Comune di Marsala presenta un quadro complessivo delle entrate e delle spese, distinguendo tra competenze e cassa:

  • Entrate di competenza: circa 314 milioni di euro.
  • Entrate di cassa: circa 344 milioni di euro.
  • Totale generale delle entrate di competenza: circa 337 milioni di euro.
  • Totale generale delle entrate di cassa: circa 366 milioni di euro.
  •  

Risorse Dedicate ai Settori Fondamentali

Focalizzandoci sui settori economici fondamentali per la città, le risorse allocate sono le seguenti:

  • Ordine Pubblico e Sicurezza: 6,8 milioni di euro.
  • Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali: 5 milioni di euro.
  • Turismo: 980mila euro.
  • Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca: 586mila euro.
  • Sviluppo economico e competitività: 980mila euro.

Il totale per questi settori è di 14,346 milioni di euro, una cifra esigua se paragonata al bilancio complessivo di 366 milioni di euro.

La speranza è che, nonostante le risorse limitate, questi fondi possano contribuire in modo significativo allo sviluppo e al benessere della città.

Vittorio Alfieri



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...