
Il Sindaco della Lega attacca la Sicilia e Gibellina
Articoli Correlati:





La vittoria di Gibellina, nominata prima Capitale italiana dell'arte contemporanea, non è andata giù ad una delle città finaliste, Gallarate, vicino Malpensa. E così il Sindaco di quella cittadina, Andrea Cassani, segreatario provinciale della Lega, si lascia andare ad alcune considerazioni singolari e stereotipate.
«Gallarate si sarebbe meritata questo importante riconoscimento - dichiara - Rimango dell’idea che se la giuria fosse andata a visitare le 5 città finaliste, la scelta finale sarebbe stata differente».
E poi: «Ha vinto, come già capitato con la Capitale della Cultura, una città siciliana e speriamo che impieghino bene quest’ennesimo contributo statale e questo importante titolo. Gibellina ha sicuramente un patrimonio artistico considerevole nato oltre 50 anni fa ma ci pare che negli ultimi decenni non si sia resa protagonista di iniziative artistiche contemporanee innovative e degne di nota. Evidentemente ha premiato un modo di proporsi che a noi, con una spiccata “cultura del fare”, non appartiene».

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Seguirà rinfresco, con Giuseppe Culicchia
In questa puntata di Seguirà rinfresco incontriamo lo scrittore Giuseppe Culicchia, autore di Uccidere un fascista (Mondadori), ultimo atto della sua trilogia sugli anni di piombo. Un’opera che scava nella memoria collettiva,...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Venire a patti con il leone. Giorgia Meloni tra Omero ed Esopo
Tutto è lecito… Confesso che la cronaca politica, soprattutto nell’ultimo periodo, mi confonde. Non riesco a stare dietro alla genesi delle alleanze e dei patti che nascono nel cosiddetto «scacchiere internazionale»....

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...