Riaprono le porte della Biblioteca dell’Istituto “Pascoli – De Stefano” dopo l’intervento di rinnovamento degli spazi e potenziamento dei servizi che ha richiesto circa 5 mesi di lavoro.
Si riparte con spazi riqualificati e riprogettati che consentono di offrire un servizio migliore e più funzionale a tutte le fasce di utenza, dai bambini più piccoli, al personale scolastico. Gli spazi sono organizzati in maniera da rendere immediata la fruibilità della Biblioteca con attenzione alla scelta della fascia di età e al genere letterario.
La Scuola mette a servizio degli alunni uno spazio dedicato ad attività, individuali e collettive, volte ad incentivare la lettura attraverso l’opera di docenti disponibili alla gestione della Biblioteca.
La novità principale è costituita dall’adesione al servizio Qloud.scuola, l’unica piattaforma open source per la gestione delle biblioteche scolastiche, progettata espressamente per i bisogni e le necessità delle scuole, senza alcun limite numerico, né di titoli, né di copie, né di utenti. Sono stati catalogati circa 1.300 titoli consultabili con OPAC (On-line Public Access Catalogue) dalla piattaforma Qloud.scuola, per mezzo di qualunque dispositivo: smartphone, tablet, computer
portatili e personal computer desktop.
La piattaforma consente la scelta del libro visionandone la copertina e la scheda di catalogazione ufficiale, nonché di effettuarne il prestito. Inoltre la piattaforma Qloud permette la consultazione e il prestito interbibliotecario fra tutte le scuole in rete nazionale.