Quantcast
×
 
 
15/04/2025 10:05:00

 Marsala, si finge carabiniere per truffare un'anziana. Arrestato un catanese

Ha tentato di raggirare un’anziana signora spacciandosi per carabiniere, ma l’intervento tempestivo di una vicina e dei veri militari ha mandato all’aria il suo piano: così un 34enne originario di Catania è stato arrestato a Marsala mentre cercava di incassare il frutto della truffa.

Il copione è tristemente noto, ma continua a mietere vittime, soprattutto tra le persone più anziane. La donna, 80 anni, è stata contattata al telefono da un uomo che, con tono deciso, le ha raccontato che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale e che, per evitare guai giudiziari, avrebbe dovuto versare immediatamente una somma di denaro o consegnare dei gioielli a un “avvocato” incaricato.

Tutto sembrava filare liscio per il truffatore, che si è presentato poco dopo alla porta dell’anziana. Ma non aveva fatto i conti con l’attenzione e il sangue freddo di una vicina di casa, che aveva intercettato parte della conversazione e, intuendo il raggiro, ha allertato i Carabinieri.

L’arrivo dei militari è stato fulmineo: hanno colto il 34enne con le mani nel sacco, mentre si stava già impossessando di contanti e oggetti in oro. Arrestato in flagranza, dopo la convalida dell’arresto è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico.

L’episodio conferma una tendenza allarmante: le truffe agli anziani, spesso con la scusa di incidenti immaginari o parenti in difficoltà, sono sempre più frequenti. In molti casi, i truffatori si spacciano per forze dell’ordine o avvocati, facendo leva sul senso di responsabilità e la paura delle vittime.

I Carabinieri invitano i cittadini a mantenere alta l’attenzione e a non esitare a contattare il 112 in caso di telefonate sospette. “Un gesto semplice può fare la differenza – spiegano – e salvare qualcuno da una truffa”. Proprio per prevenire episodi come questo, l’Arma continua a promuovere incontri pubblici nei quartieri, nelle parrocchie e nei centri anziani, per spiegare come riconoscere le trappole e difendersi.

In questo caso, il senso civico e la rapidità d’azione di una cittadina attenta hanno fatto la differenza. E l’ennesimo tentativo di truffa è finito con le manette.

 

 

 

 



Cronaca | 2025-04-21 10:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/21-04-2025/e-morto-il-papa-250.jpg

E' morto Papa Francesco. La diretta

13,00 - «È stato un Papa tra la gente, vicino in modo speciale ai poveri, agli ultimi, ai dimenticati, rendendo visibile la misericordia del Padre in mille gesti quotidiani affinché nessuno si sentisse escluso. Ha annunciato la...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...