Comune – Trapani Shark: oggi nuovo tavolo tecnico. Il confronto sul Palashark entra nel vivo
Secondo round, oggi, al Comune di Trapani. È fissato per stamattina il nuovo tavolo tecnico tra l’Amministrazione guidata dal sindaco Giacomo Tranchida e la SportInvest s.r.l. del presidente Valerio Antonini, per discutere la sempre più tesa gestione del Palazzetto dello Sport "PalaShark".
Dopo l’incontro del 3 giugno, si torna a Palazzo d’Alì con alcuni nodi ancora sul tavolo e un clima che resta carico di tensioni e retorica da ultimatum. La posta in gioco è alta: la permanenza della squadra a Trapani, la regolarità della convenzione, e soprattutto la legittimità di eventuali interventi pubblici su una struttura affidata in concessione trentennale a un privato.
I temi caldi
Due le questioni centrali:
Il mancato impianto di climatizzazione all’interno del PalaShark, richiesto da Antonini ma escluso dagli obblighi diretti del Comune secondo la convenzione sottoscritta nel 2023 con la ASD Trapani Shark. Per il Comune si tratterebbe di un contributo pubblico vietato dalla legge, essendo oggi la società una S.r.l. con fini di lucro.
Il pagamento delle utenze non saldate, per un importo che supera i 120 mila euro, relativi a consumi di luce e acqua, che la SportInvest contesta come mai formalmente richiesti fino ad oggi.
Nonostante gli strappi comunicativi – l’ultimo dei quali condito dall’ennesimo attacco sui social del patron Shark al Comune e al sindaco – da Palazzo d’Alì si continua a predicare equilibrio e rigore. «Le regole valgono per tutti. Non si tratta di antipatie o ostilità – ha ribadito Tranchida – ma di agire nel rispetto delle norme e delle competenze. La città di Trapani ha sempre sostenuto gli investimenti, ma con trasparenza e nel perimetro della legalità».
Lo scenario
L’incontro di oggi sarà decisivo per capire se il progetto Trapani Shark potrà continuare nel capoluogo, o se davvero Antonini – come ha minacciato più volte – si troverà costretto a cercare un’altra sede.
La società, assistita dall’avvocato Roberto Schifani, figlio del presidente della Regione, ha chiesto di “trovare una soluzione legale”, lamentando una convenzione “scritta male, pensata male e applicata peggio”. E pensare che in tv Antonini si vantava di aver preparato lui il bando ...
Nel frattempo, dal fronte pubblico, si lavora anche a un parere legale esterno per chiarire definitivamente l’ammissibilità o meno di un eventuale intervento comunale sull’impianto di climatizzazione, senza incorrere in profili di danno erariale o contestazioni di illegittimità.
Intanto, i tifosi attendono
Mentre tecnici e legali si confrontano, la squadra è attesa da una nuova stagione che partirà con una probabile penalizzazione per la vicenda dei crediti falsi. Ma intorno, la tensione cresce, il dibattito si politicizza, e l’atmosfera si surriscalda. Anche senza aria condizionata.
Torna anche per l’estate 2025 Appuntamento al tramonto, l’evento enoturistico firmato Tenuta Gorghi Tondi, che coniuga il piacere del buon vino biologico al fascino di una location senza tempo: il prato sul vigneto affacciato sul mare,...
“Mala tempora currunt”: sostenevano gli avi dei romani. Ma per non andare troppo lontano, meglio fare riferimento a tempi dell’oscurantismo, cui spesso si fa riferimento per stabilire quel periodo in cui si stentano a trovare vie...
Si parlerà di temi attuali, dell’evoluzione del mondo occidentale, delle abitudini di ieri con grandi nomi del giornalismo come Gianluigi Paragone e Nicola Porro; si ascolteranno la voce sofisticata di Sarah Jane Morris e le scorribande...
La prima con Tenerife in casa, l'ultima in Turchia. E' il calendario della Trapani Shark in Champions League, la prima avventura europea della formazione di pallcanestro granata. I sorteggi si sono tenuti la settimana scorsa e la Trapani Shark...
Il 18 luglio 2025, alle Cantine Fina di Marsala, parte la rassegna culturale “Caro Maestro” e a inaugurarla sarà uno dei narratori più amati dal pubblico italiano: Federico Buffa, in scena con “Italia Mundial”,...