Nel solo ultimo mese sono stati 34 i provvedimenti di prevenzione disposti dal Questore di Trapani, nell’ambito di un’attività mirata al rafforzamento della sicurezza sul territorio provinciale. Si tratta di Avvisi Orali, Fogli di Via Obbligatori, D.A.SPO. e D.A.C.Ur., strumenti che rientrano nell’azione preventiva portata avanti dalla Polizia di Stato, con il supporto della Divisione Anticrimine.
Nel dettaglio, sono stati notificati:
- - 23 Avvisi Orali, di cui 5 con prescrizioni aggiuntive, a soggetti già noti alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio, legati agli stupefacenti o contro la persona;
- - 7 Fogli di Via Obbligatori con divieto di ritorno nei Comuni di Trapani, Erice, Marsala, Alcamo, Paceco e Favignana per un periodo massimo di quattro anni;
- - 1 D.A.SPO. “fuori contesto”, emesso nei confronti di un tifoso abituale dello stadio locale, sanzionato per condotte antigiuridiche tenute fuori dall’ambiente sportivo;
- - 3 D.A.C.Ur. (Divieto di Accesso ai pubblici esercizi), destinati a giovani con precedenti di polizia, ritenuti responsabili di aggressioni avvenute durante episodi di movida nei centri di Alcamo e Marsala.
Secondo quanto riportato dalla Questura, i provvedimenti sono stati emessi sulla base di elementi concreti emersi durante le attività di accertamento, e mirano a prevenire il ripetersi di comportamenti violenti nei pressi di locali pubblici. I destinatari del D.A.C.Ur. non potranno accedere né stazionare nelle vicinanze degli esercizi coinvolti, nei territori comunali interessati.
L’attività della Divisione Anticrimine prosegue in maniera costante, con l’obiettivo di monitorare e contrastare condotte a rischio, specie nei contesti urbani e nelle zone della movida, prevenendo situazioni che potrebbero degenerare.