Due importanti novità per la città di Alcamo arrivano da Palazzo di Città: da un lato, l’adozione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM), dall’altro, l’approvazione del progetto per la manutenzione straordinaria delle aree gioco esterne in quattro plessi scolastici.
Piano del Demanio Marittimo adottato all’unanimità
Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, presieduto da Saverio Messana, è stato adottato all’unanimità il PUDM del Comune di Alcamo, uno strumento urbanistico che regola la fruizione delle aree costiere. Si tratta di un passaggio decisivo, in attesa dell’approvazione definitiva da parte dell’Assessorato regionale al Territorio e Ambiente.
«Aver rispettato tutte le scadenze – spiega l’assessore Mario Viviano – ci permetterà di avere quanto prima lo strumento urbanistico a disposizione per una fruizione razionale e regolamentata delle coste. Potranno così essere emanati i bandi per le concessioni delle aree pubbliche, e il Comune, in qualità di ente gestore, beneficerà delle relative entrate per migliorare i servizi ad Alcamo Marina».
Una volta completato l’iter, con la valutazione ambientale e l’emanazione del decreto regionale, il piano sarà pubblicato sulla GURS.
Nuove pavimentazioni e spazi gioco in quattro scuole
La Giunta guidata dal sindaco Domenico Surdi ha inoltre approvato il progetto di fattibilità per i lavori di manutenzione straordinaria delle aree gioco esterne in quattro scuole cittadine: San Domenico Savio, San Giovanni Bosco, G. Gentile e Luigi Pirandello.
Il progetto prevede la realizzazione di pavimentazioni antitrauma, impianti sportivi e segnature per attività ludiche e motorie. Gli interventi mirano a rendere gli spazi scolastici più sicuri, inclusivi e adatti allo sviluppo delle competenze dei più piccoli.
«Questo progetto rappresenta l’inizio di un percorso più ampio – afferma l’assessore all’edilizia scolastica e sportiva Gaspare Benenati – con cui intendiamo migliorare gli spazi scolastici a beneficio delle nuove generazioni. È solo un primo passo: l’obiettivo è una programmazione pluriennale che restituisca ambienti educativi di qualità, capaci di accogliere, ispirare e proteggere».
Le nuove pavimentazioni saranno realizzate in resina acrilica multistrato “Supersoft”, materiale adatto alle attività all’aperto e certificato per resistenza, sicurezza e durata.