×
 
 
07/08/2025 10:38:00

Allarme furti d'uva a Marsala, l'assessore Di Girolamo invita a denunciare

È allarme furti nei vigneti di Marsala. Negli ultimi giorni, numerosi agricoltori hanno segnalato alle autorità locali furti notturni di uva, perpetrati con l'ausilio di vendemmiatrici meccaniche, fenomeno che sta mettendo a dura prova il settore agricolo già gravemente colpito dalla siccità e dalla mancanza di ristori.

 

 Questi furti avvengono prevalentemente nelle ore notturne, un periodo in cui, approfittando del buio, i malviventi riescono a sottrarre le uve con grande rapidità.

Preoccupato dalla crescente incidenza di questi crimini, l'Assessore all'Agricoltura, Gaspare Di Girolamo, ha avviato la procedura per presentare denuncia alle autorità competenti. L'obiettivo dell'Amministrazione comunale è quello di intensificare i controlli nelle aree rurali maggiormente colpite e di adottare misure preventive per fermare questo fenomeno che sta danneggiando gravemente il settore.

 

"Proteggere il lavoro degli agricoltori è una priorità assoluta. Stiamo collaborando con le Forze dell’Ordine per contrastare questo fenomeno e tutelare il nostro territorio, invitando chiunque noti movimenti sospetti o abbia informazioni utili a rivolgersi prontamente agli Organi di Polizia”, afferma l'assessore Di Girolamo. 

 

La situazione è estremamente difficile per gli agricoltori, che già faticano a far fronte alle gravi difficoltà causate dalla siccità e dalla mancanza di ristori da parte delle istituzioni che ha reso ancora più arduo il lavoro, con conseguenze pesanti sulle produzioni agricole.

 



Dai Comuni | 2025-08-25 20:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/25-08-2025/custonaci-designata-citta-del-folklore-2026-250.jpg

Custonaci designata "Città del Folklore 2026"

Custonaci è stata ufficialmente riconosciuta «Città del Folklore 2026». L’annuncio è stato dato ieri sera al termine del 33° Incontro Internazionale del Folklore, organizzato dal gruppo folkloristico locale...