Il Comune di Marsala e la Regione Siciliana hanno concordato un cronoprogramma per i lavori di messa in sicurezza del Lungomare Boeo, nel tratto compreso tra il Museo di Baglio Anselmi e viale Isonzo. L’intervento, finanziato con un importo di 2 milioni e 960 mila euro, prevede l’avvio delle procedure di gara a breve e la conclusione dei lavori entro dodici mesi dall’affidamento. Ricordiamo che l'amministrazione Grillo ha perso i 2,2 milioni di euro del primo progetto.per la messa in sicurezza del lungomare Boeo.
L’opera completerà il consolidamento della costa già realizzato da Capo Boeo (zona “due rocche”) fino al Museo Archeologico, proseguendo ora fino all’incrocio con viale Isonzo, in prossimità di un distributore di carburante. Secondo il decreto regionale di finanziamento, l’obiettivo principale è prevenire i rischi legati all’erosione costiera e tutelare la sede stradale esposta al moto ondoso.
Il progetto si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione del fronte mare cittadino, che prevede anche l’installazione di arredi artistici e opere previste dal Masterplan vincitore del concorso di idee indetto dal Comune.
Il concorso, dal titolo “Itinerario di Pace – Luci dal Mediterraneo”, è stato vinto dall’architetto Giuseppina Bellapadrona, premiata con 10 mila euro. Il suo progetto è stato ritenuto dalla commissione quello più rispondente ai criteri qualitativi, in particolare per la valorizzazione del contesto urbano.
Sono stati inoltre assegnati i seguenti riconoscimenti:
- 2° classificato (5.000 euro): raggruppamento di professionisti composto da Lorenzo Maggio, Margherita Di Micco, Giuseppe Diana, Raffaele Semonella, Giuseppe Parisi e Costantino Diana.
- 3° classificato (2.000 euro): CMP Progetti – Studio Tecnico Associato, con Roberto Ferlito e Alessandra Faticanti.
- Premi junior under 35 (1.000 euro ciascuno): ai gruppi formati da Emiliano Barbani e Giovanni Morelli; Pier Tommaso Zechini, Francesca Di Benedictis e Roberta Carletti.
La presentazione delle idee progettuali e la premiazione dei vincitori avverranno in occasione dell’avvio dei lavori di riqualificazione di Capo Boeo, alla presenza del sindaco e del dirigente del settore Pianificazione urbanistica.