×
 
 
10/08/2025 07:59:00

Trapani, firmati due protocolli per sicurezza e legalità: focus su spiagge, commercio e...

Estate di accordi istituzionali nel Trapanese per rafforzare la sicurezza e la legalità. Nella giornata del 6 agosto, alla Prefettura di Trapani, sono stati siglati due distinti protocolli d’intesa che coinvolgono i Comuni di Erice, Pantelleria e Mazara del Vallo, con l’obiettivo di prevenire l’abusivismo commerciale, contrastare la contraffazione e potenziare la videosorveglianza urbana.


“Spiagge Sicure – Estate 2025”: Erice e Pantelleria in prima linea

Il primo accordo, firmato dal Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, insieme alla sindaca di Erice Daniela Toscano Pecorella e al sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona, è legato all’iniziativa nazionale “Spiagge Sicure – Estate 2025” del Ministero dell’Interno.

Entrambi i Comuni hanno ottenuto il finanziamento di 30.000 euro previsto per i comuni litoranei non capoluogo sotto i 50mila abitanti, destinato a iniziative contro l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti.

I progetti presentati prevedono:

  • Lavoro straordinario della Polizia Locale per il pattugliamento delle aree turistiche;
  • Implementazione di sistemi di videosorveglianza fissi e mobili;
  • Acquisto di mezzi e attrezzature;
  • Campagne di sensibilizzazione per informare cittadini e turisti sui rischi del commercio abusivo e dei prodotti contraffatti.

L’obiettivo, sottolinea la Prefettura, è duplice: proteggere il tessuto economico legale e garantire ai visitatori un’esperienza sicura e di qualità.


Mazara del Vallo, più occhi elettronici con l’Arma dei Carabinieri

Il 5 agosto, sempre in Prefettura, è stato invece sottoscritto un protocollo tra l’Arma dei Carabinieri e il Comune di Mazara del Vallo per l’implementazione del sistema di videosorveglianza urbana.

Alla firma erano presenti il Prefetto Lupo, il colonnello Mauro Carrozzo, comandante provinciale dei Carabinieri di Trapani, e il sindaco Salvatore Quinci.

Grazie a un progetto finanziato con fondi del Ministero dell’Interno, le immagini delle telecamere cittadine saranno remotizzate in tempo reale presso la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Mazara del Vallo, con possibilità di lettura automatica delle targhe dei veicoli in transito.

Il sistema rientra in un più ampio piano, coordinato dalla Prefettura, per il collegamento delle telecamere comunali alle centrali operative delle Forze dell’ordine. Un passo avanti importante per rafforzare il controllo del territorio e la prevenzione dei reati, con ricadute dirette sulla sicurezza dei cittadini.