La Biblioteca Comunale “V. Carvini” di Erice si è trasformata, il 7 agosto 2025, in un luogo di confronto e riflessione sul futuro della sanità locale, grazie alla conferenza organizzata dall’Inner Wheel Club di Trapani, presieduto da Gianfranca Basiricò, dal titolo “Il PNRR e la nuova Sanità Territoriale”.
Un tema che tocca da vicino la vita di ogni cittadino: la riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio e il miglioramento dell’assistenza, con l’obiettivo di garantire cure più accessibili e tempestive.
Dopo i saluti istituzionali della sindaca di Erice Daniela Toscano, hanno preso la parola il dott. Danilo Palazzolo, Direttore Amministrativo dell’Asp di Trapani, e il dott. Filippo Mangiapane, Presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Trapani. I due interventi hanno messo in luce sia le opportunità offerte dal PNRR, sia le criticità ancora presenti, stimolando un dialogo aperto con il pubblico.
L’evento ha registrato una grande partecipazione: in sala erano presenti, oltre alle socie dell’Inner Wheel Club Costa dei Saraceni e ad amici rotariani, anche diversi medici, dipendenti dell’Asp, rappresentanti di altri Club Service e semplici cittadini. Il dibattito, vivace e costruttivo, ha visto interventi diretti tra relatori e platea, segno di un reale interesse e di una volontà comune di migliorare il sistema sanitario territoriale.
Patrocinata dal Comune di Erice, dall’Asp di Trapani e dall’Ordine dei Medici provinciale, l’iniziativa ha voluto mettere al centro il valore della collaborazione tra istituzioni, professionisti e comunità. «L’energia e la passione che si sono respirate oggi dimostrano che insieme possiamo fare la differenza», ha commentato la presidente Gianfranca Basiricò a chiusura dei lavori, ringraziando tutti i partecipanti.
Un appuntamento che non si è limitato a fare il punto sulla sanità siciliana, ma ha ribadito un concetto semplice e potente: la salute è un bene comune, e migliorarla è una responsabilità condivisa.