Settimana di Ferragosto all’insegna della grande musica per l’VIII edizione della rassegna “’a Scurata – Cunti e canti al calar del sole – Memorial Enrico Russo”, organizzata dal Movimento Artistico Culturale Città di Marsala (M.A.C.) e ospitata nello scenografico teatro a mare “Pellegrino 1880”.
Martedì 12 agosto - L'Isola nell'isola
Alle ore 19, Rosario Lisma & I Musicanti di Gregorio Caimi porteranno in scena il concerto più “made in Sicily” dell’intera rassegna: “L’isola nell’isola”.
Ispirato alle parole di Luigi Pirandello “L’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte”, lo spettacolo intreccia musica e letteratura per raccontare la “sicilitudine”, quell’essere sospesi tra solitudine e appartenenza, tra salsedine e poesia.
In uno dei luoghi più suggestivi della Sicilia, le Saline della Laguna di Marsala, prenderanno vita le parole di Pirandello, Sciascia, Bufalino, Tomasi di Lampedusa, Buttitta e altri, accompagnate da brani di Rosa Balistreri, Franco Battiato e dei Musicanti.
Tra i momenti più attesi, “Vintimila picciriddi”, testo di Ignazio Buttitta musicato e arrangiato da Gregorio Caimi, interpretato da Lisma e Debora Messina.
Sul palco: Natale Montalto, Dario Li Voti, Gregorio Caimi, Ceo Toscano, Maria Luisa Pala, Irene Sciacca, Riccardo Sciacca e Debora Messina. Fonici: Manlio di Bella e Antonio La Rosa. L’evento ha il patrocinio della Fondazione Buttitta.
link evento
Domenica 17 agosto - Jazz al Tramonto
Alle ore 19.30, spazio al tradizionale appuntamento con il “Jazz al tramonto” e un doppio concerto.
Giuseppe Pipitone 4tet – “Lost Ways”
Il contrabbassista Pipitone, insieme a Nicola Giammarinaro (clarinetto), Dario Salerno (chitarra) e Joe Santoro (batteria), proporrà un repertorio che omaggia grandi maestri come Bud Powell, Thelonious Monk, Steve Swallow e Todd Rundgren, oltre a un tributo al cinema italiano con “Piccioni Sordi”.
Dario Salerno – “Jazeera”
In arabo “isola”, il progetto fonde radici mediterranee con influenze arabe e africane, in una sintesi musicale di confini aperti e contaminazioni. Sul palco: Dario Salerno (chitarra e oud), Mauro Cottone (contrabbasso) e Joe Santoro (batteria).
link evento
Prossimi appuntamenti della rassegna
- 19 agosto – Disarmo dei Corimè (Maurizio e Roberto Giannone)
- 22 agosto – Dike - La fuga di Eschilo, regia di Giacomo Frazzitta (repliche ore 19.30 e 21.30)
- 26 agosto – Kinisia Blues Band feat. Umberto Porcaro
- 28 agosto – Alleria - Omaggio a Pino Daniele, direzione di Aldo Bertolino
- 30 agosto – Alessio Piazza con Le Vispe Terese
- 31 agosto – Franco Battiato Tribute: la “cura” dell’eterno, con Rita Botto e Mario Venuti