×
 
 
11/08/2025 06:00:00

Manovra ter, piovono le reazioni: tensioni nella maggioranza e attacchi dall’opposizione

 L’approvazione della manovra ter all’Ars continua a far discutere. Se il presidente della Regione Renato Schifani esalta tempi record e risposte concrete, il Movimento 5 Stelle rilancia l’alternativa, mentre Forza Italia difende la coesione del centrodestra. Ecco i fronti aperti dopo la finanziaria lampo.

 

Le parole di Schifani: “Quasi mezzo miliardo in tre anni per emergenze, sociale, sviluppo”

Schifani ha definito la manovra un “provvedimento importante”, finanziato con nuove entrate fiscali per “quasi mezzo miliardo di euro nel triennio”, cui si aggiungono altri 50 milioni già stanziati a giugno. L’obiettivo: destinare risorse a temi centrali come la crisi idrica, i dissalatori, i rifiuti, le scuole, il sociale e la sanità. Il presidente ha ringraziato il presidente Ars Galvagno per aver superato in tempi rapidi il voto, nonostante "ostruzionismi".


Forza Italia: “Una manovra concreta e di ampio respiro”

Stefano Pellegrino (FI) ha lodato il governo regionale per aver trasformato “bisogni reali in interventi concreti” e per aver seguito regole e strategia grazie all’uso della "tagliola" parlamentare, neutralizzando l’opposizione. Ha sottolineato i finanziamenti per sanità, rifiuti, strade, video­sorveglianza, scuole, disabilità e protezione civile. Pellegrino ha inoltre liquidato le tensioni in Aula come semplici “schermaglie interne”, sicuro che Schifani saprà mantenere la maggioranza coesa.


M5S: “Centrodestra unito solo per il potere. Noi proponiamo un’alternativa”

Dal Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola attacca duramente: “Quello che è successo a Sala d’Ercole dimostra che il centrodestra resta insieme solo per spartizione di incarichi e potere, senza visione di futuro. Insisteremo per proporre un’alternativa credibile.” Per Di Paola, la sbarra imposta all’opposizione, e una manovra “light”, sono segnali di un governo traballante .


Turano: nuove risorse per scuolabus, diritto allo studio e mobilità

L’assessore regionale all’Istruzione, Mimmo Turano, ha evidenziato l’incremento delle risorse a “oltre 10,3 milioni di euro” per l’acquisto di nuovi scuolabus, grazie a una gara volta a sostenere i Comuni, oltre un terzo delle amministrazioni regionali ancora prive di tali mezzi (Regione Siciliana).


I numeri della manovra ter

Liste d’attesa sanitarie

66 milioni + incentivi a personale sanitario

Rifiuti (comuni)

45 milioni 

Strade provinciali e sicurezza

55 milioni 

Scuolabus

10,3 milioni

Inclusione, disabilità

25 milioni

Povertà

4 milioni 



Native | 01/10/2025
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-09-2025/1759221294-0-rmc-101-conquista-i-68-000-ascoltatori-settimanali.jpg

RMC 101 conquista i 68.000 ascoltatori settimanali

I dati Audiradio del primo semestre 2025 confermano il primato dell'emittente marsalese 68.000 ascoltatori settimanali. È questo il traguardo raggiunto da RMC 101, che si conferma la prima radio della provincia di...