×
 
 
12/08/2025 15:38:00

Mazara, ecco come è andata la quarta edizione di "Stelle sul Mazzaro"

Mazara del Vallo ha celebrato la magia della notte di San Lorenzo con la quarta edizione di “Stelle sul Mazzaro”, evento promosso dall’Associazione Strada del Vino e dei Sapori Val di Mazara in collaborazione con la Lega Navale – sezione di Mazara, e con il patrocinio del Comune. Una serata che ha intrecciato eccellenze enogastronomiche, cultura, arte e musica, trasformando il piazzale della Lega Navale in un palcoscenico di sapori, racconti e spettacoli.

 

L’apertura è stata affidata alla masterclass “Il Grillo e le sue sfumature”, a cura del sommelier AIS Ignazio Perez, in collaborazione con AIS Sicilia/Trapani: un percorso sensoriale dedicato al vitigno simbolo della Sicilia, capace di sorprendere con aromi e profumi sempre nuovi.

 

Momento centrale della manifestazione è stata la consegna dei riconoscimenti “Stelle del Mazzaro” a sette mazaresi distintisi in diversi ambiti:

  • Management: Vito Papa, premiato dal sindaco Salvatore Quinci.
  • Musica: Vito Calia, premiato da Flora Savona Marrone.
  • Giustizia: Enzo Agate, premiato da Enzo Modica.
  • Arte: Emmanuele Lombardo e Francesca De Santi, premiati da Gori Sparacino.
  • Sport: Pietro Ingargiola, premiato dal sindaco di Petrosino Giacomo Anastasi.
  • Sociale: Gaspare Majelli, premiato da Francesco Di Liberti.
  • Giornalismo: Salvatore Giacalone, premiato da Gaetano Lamia.

 

Tra una premiazione e l’altra, il pubblico ha assistito agli interventi dell’architetto Domenico Targia, che ha parlato del fiume Mazaro e del ruolo dei porti canali, e del professor Karim Hannachi, che ha tracciato un itinerario culturale “dal mare alle culture” per valorizzare il potenziale di Mazara del Vallo.

Non sono mancati momenti di spettacolo con la musica de I Dioscuri, la voce di Laura Calia, danze del ventre e performance con il fuoco in stile maghrebino, a testimonianza del legame multiculturale che caratterizza la città.

 

MazaLa festa è proseguita con il Villaggio del Gusto, dove i visitatori hanno potuto degustare piatti tipici locali, specialità di mare e di terra, ma anche cous cous e pietanze arabe preparate dalla comunità tunisina mazarese. Per l’occasione, la pasticceria Doppio Zero ha presentato il gelato dedicato “Stelle sul Mazzaro”.

A mezzanotte, il cielo sopra il porto canale si è acceso con uno spettacolo pirotecnico che ha chiuso la serata tra applausi e meraviglia, suggellando un’edizione che ha saputo unire tradizione, sapori e spirito di comunità.