Niente falò, niente campeggio e tende e musica fino alle 4 del mattino, ma con volume ridotto dopo l’una. Sono le principali disposizioni dell’ordinanza sindacale n. 59/2025, firmata oggi dal sindaco Massimo Grillo e predisposta dal Comando della Polizia Municipale, per disciplinare lo svolgimento delle attività sulle spiagge libere e nei lidi balneari durante la notte di Ferragosto.
Il provvedimento sarà in vigore dalle prime ore del 14 agosto fino alla mezzanotte del 15 e mira a garantire sicurezza, ordine pubblico e tutela dell’ambiente lungo tutto il litorale marsalese.
In particolare, l’ordinanza stabilisce:
- Stop ai falò: vietato trasportare legna o qualsiasi materiale destinato ad accendere fuochi, così come è vietata l’accensione stessa su tutte le spiagge e nei lidi.
-
- No al campeggio: proibito pernottare con tende, cabine o altri ripari, e vietati anche giochi che possano arrecare disturbo alle persone.
- Intrattenimento regolamentato: i lidi autorizzati alla categoria C potranno prolungare la musica e le attività ricreative fino alle ore 4 del 15 agosto, ma con riduzione graduale del volume a partire dalle 1.
-
- Attività commerciali: i pubblici esercizi potranno continuare a lavorare nel rispetto delle autorizzazioni e delle norme a tutela delle aree protette.
L’amministrazione comunale richiama i cittadini e i turisti a un comportamento responsabile, nel rispetto dell’ambiente e della convivenza civile, affinché la notte di Ferragosto resti una festa senza episodi spiacevoli. Qui il link con l'ordinanza completa.