Un intenso temporale si è abbattuto nelle ultime ore su Corleone e nelle zone limitrofe, causando disagi e preoccupazione tra i residenti. Le segnalazioni parlano di allagamenti diffusi e grandinate con chicchi di notevoli dimensioni. La pioggia ha raggiunto un’intensità massima di oltre 70 millimetri all’ora, un valore che ha rapidamente messo sotto stress il sistema di drenaggio urbano.
Un’altra cella temporalesca sta interessando l’area di Piana degli Albanesi, mentre l’instabilità atmosferica continua a favorire la formazione di nuovi addensamenti nuvolosi sulle Madonie, sui Nebrodi e sull’Etna.
La Protezione Civile Regionale della Sicilia ha emesso un avviso di rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido fino alla mezzanotte di oggi. Per la provincia di Palermo è stata dichiarata l’allerta gialla, invitando la popolazione alla prudenza e a limitare gli spostamenti non necessari.