Quantcast
×
 
 
12/02/2015 13:20:00

Marsala. Palazzo Grignani, il gioiellino abbandonato che cade a pezzi

 Pericolo di crollo a Palazzo Grignani, a Marsala. Ma come, non era stato ristrutturato, rifatto il prospetto, e doveva essere riaperto?
No, Palazzo Grignani è sempre chiuso, abbandonato, non circola anima viva e cade a pezzi. Circa una settimana fa sono caduti dei calcinacci e dell'intonaco dalla facciata esterna che dà su piazza Carmine. Sono state danneggiate anche alcune auto parcheggiate sotto, ai cui proprietari il comune adesso dovrà pagare un risarcimento. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, è stato affisso un cartello con l'avviso del pericolo di crollo e delimitata l'area. In realtà le auto continuano a parcheggiare, nonostante il divieto e nonostante il pericolo di crollo.
Palazzo Grignani è stato destinatario di un finanziamento regionale circa 10 anni fa, da un milione e 700 mila euro per ristrutturarlo, renderlo agibile e fruibile. Il finanziamento era stato erogato dal dipartimento Beni Culturali. I lavori eseguiti, ma manca ancora molto. Interventi di riqualificazione. Questo dipende da quello che ne vorrà fare l'amministrazione, (ormai se ne parla con il prossimo sindaco). Ai tempi della Adamo si era pensato di fare un museo multimediale del "vino Marsala e dei suoi rapporti con la storia, la cultura e l'architettura del territorio", il costo era di 200 mila euro per allestirlo. Era stato incaricato anche l'architetto Francesco Barbato, al costo di 2 mila euro, per progettare il tutto. Ma oggi è sempre abbandonato (come abbiamo documentato in questo video) e perde pezzi.



Cronaca | 2024-06-09 18:04:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Paura a Palermo per un incendio al Burger King

 Paura per un incendio divampato al Burger King, in viale Regione Siciliana, a Palermo, nei pressi della rotonda di via Belgio. Le fiamme sarebbero partite dalla zona delle cucine, provocando una colonna di fumo nero. Le cause del rogo sono...