Quantcast
×
 
 
06/09/2016 06:35:00

Ma quando finiranno i lavori nella galleria di Segesta? Ci sono problemi, dice l'Anas

La galleria che si trova all'altezza dello svincolo per Segesta, sull'autostrada A29 Palermo - Mazara del Vallo, gode del triste primato di galleria più insicura nelle autostrade di tutta l'Unione Europea. Ed è per questo che nel 2014 l'Anas ha annunciato e poi appaltato lavori per 16 milioni di euro per ammodernare la galleria nei due tratti. Ma a due anni dall'avvio dei lavori poco ancora si vede. Una carreggiata è chiusa, l'altra è aperta e pericolosa. I lavori dovevano essere completati già nel Giugno del 2016, come ricorda il deputato regionale di Alcamo, Valentina Palmeri, che ha presentato un'interrogazione all'Ars: "La galleria è molto lunga ed è a doppio senso di circolazione a causa di lavori che si stanno prolungando più del dovuto nella corsia opposta dell’autostrada” denuncia la parlamentare che nel contempo chiede cosa abbia impedito la conclusione dei lavori di ammodernamento della galleria. Inoltre, la stessa deputata sollecita l’Anas affinché venga garantita la massima prevenzione dagli incidenti e la sicurezza stradale all’interno della galleria mediante il collocamento di impianti di illuminazione e di segnaletica stradale, ad oggi assenti.

Attualmente nella Galleria “Segesta” - ricordiamolo, siamo  al km 7,040 dell’autostrada A29dir Alcamo-Trapani - il traffico è sottoposto a doppio senso di circolazione, sulla canna in direzione Alcamo, poiché i lavori di manutenzione straordinaria delle gallerie hanno avuto inizio nella canna in direzione Trapani.
La galleria Segesta, costituita da due fornici di lunghezza pari a 1650 metri ciascuno, fa parte della rete stradale Transeuropea (TEN) e il suo l’adeguamento è previsto in base alla Direttiva Europea 2004/54/CE e al Decreto Legislativo 264/06.
I lavori, per un investimento complessivo di 16 milioni di euro, prevedono interventi di adeguamento delle strutture, per 9 milioni di euro, e degli impianti tecnologici, per 6 milioni di euro, oltre a un milione di euro relativo ai costi per la sicurezza.
Gli adeguamenti strutturali prevedono la realizzazione di due nuovi by-pass pedonali e uno carrabile, la messa in sicurezza dei pozzi di aerazione e il risanamento del rivestimento interno.
Per quanto riguarda gli adeguamenti tecnologici, è prevista la realizzazione di nuovi impianti di illuminazione e aerazione, segnaletica luminosa, impianto radio, sistemi SOS, di diffusione sonora, telecontrollo, videosorveglianza, rilevazione incendi e impianto idrico antincendio.


Ma i lavori a che punto sono? "I lavori nella canna in direzione Trapani sono giunti al 25% - dichiarano dall'ufficio stampa Anas -. Durante le lavorazioni sono emersi alcuni aspetti di carattere tecnico per i quali risulta necessario adottare nuove soluzioni in corso di definizione progettuale.

Lo scorso aprile al cantiere della galleria di Segesta ha effettuato un’ispezione la Dia di Trapani proprio per la verifica dei lavori in corso di adeguamento delle strutture e degli impianti la cui spesa prevista è di circa 15 milioni di euro

I lavori sull’A29, all’interno della galleria di Segesta sono  uno dei punti di orgoglio dell’Anas che al momento dell’aggiudicazione definì “l’ammodernamento della galleria Segesta il più importante e complesso lavoro di manutenzione straordinaria in corso in Sicilia” proprio per le sue caratteristiche finalizzate “all’adeguamento agli standard europei di una delle gallerie piu’ lunghe della rete autostradale siciliana di gestione Anas”.