Quantcast
×
 
 
07/03/2011 08:41:10

Ingroia a Marsala ne ha per tutti, dalle intercettazioni alla riforma della giustizia

Sulle intercettazioni ha detto: ”Il periodo in cui sono stati ottenuti i migliori risultati nella lotta alla mafia è stato quello in cui noi investigatori potevamo disporre sia dei pentiti, che delle intercettazioni. Poi, la nuova legislazione ha praticamente azzerato i primi, eccezion fatta per Spatuzza, e quindi siamo rimasti come orbi da un occhio. Adesso, se vengono eliminate anche le intercettazioni, sarà una catastrofe per le indagini sulla mafia e sulla criminalità organizzata. Non saremo neppure più in grado di vederla la mafia”. 

”Si vuole eliminare le intercettazioni per tutelare davvero la privacy dei cittadini? Io direi di no – ha continuato Ingroia -. In realtà, la nostra legislazione, oggi, è una delle più garantiste in fatto di privacy. E’ un giudice terzo a decidere se deve essere effettuata l’intercettazione chiesta dal pm. In altri Stati, invece, c’ è ancora la figura del giudice istruttore, che conduce le indagini e decide sulle intercettazioni. Il problema dei costi economici? Sarebbe sufficiente dotare gli investigatori degli strumenti tecnici necessari, anzichè appaltare le intercettazioni a società private che hanno fatto cartello e tengono i prezzi molto alti”.

Poi, ad una domanda sulla posizione del governo rispetto a mafia e magistratura, Ingroia ha risposto: ”possiamo dire che sicuramente non fa il tifo per la magistratura. Non solo. Ma si creano e si frappongono ostacoli all’azione della magistratura, cercando di indebolirla, e alla fine, si vuole o non si vuole, il risultato è che la mafia finisce per beneficiarne”.

”Non una riforma, ma una controriforma”. Esprime un giudizio fortemente critico sulla riforma della giustizia che sarà esaminata giovedì prossimo dal consiglio dei ministri, il procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia”Io temo – ha detto – che si stia realizzando non una vera riforma della giustizia ma una ‘controriforma, perchè l’unica riforma di cui i cittadini hanno veramente bisogno è quella che accorci i tempi della giustizia. E qui, invece, si vogliono accorciare i tempi delle prescrizioni e si vogliono togliere agli investigatori quegli strumenti necessari perchè la verità venga fuori”.
 



Antimafia | 2024-05-28 12:46:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Mafia, al via oggi l'appello per Scrigno

 Oggi prende il via il processo d'appello per l'operazione antimafia denominata "Scrigno" davanti alla prima sezione della Corte di Palermo. L'operazione, condotta dai carabinieri di Trapani nel 2018, ha esplorato le intrecciate...