Quantcast
×
 
 
24/06/2011 04:12:56

Il Presidente vicario del Tribunale di Marsala: "Siamo pienamente funzionanti..."

Qualche giorno fa si era lamentato dello stato delle cose il presidente della Camera Penale di Marsala, Diego Tranchida. L’avvocato aveva calcato la mano sulla necessità che a Marsala si insediasse al più presto il nuovo Presidente nominato dal Csm, Gioacchino Natoli, e contemporaneamente si era lamentato di come il Tribunale, a causa della mancata ufficializzazione della nomina, non fosse in “piena funzionalità”, lasciando intendere, con questa espressione, un rallentamento dei processi e qualche inceppamento nella gestione delle cause sia in sede civile e in sede penale. A queste lamentele risponde Genco, che da 16 mesi copre la “vacatio” al Tribunale di Marsala: “In questi mesi – dichiara Genco – il Tribunale ha emesso migliaia di provvedimenti giurisdizionali”. Per citare le sole sentenze, Genco dichiara che nella sola sede centrale del Tribunale di Marsala (la cui circoscrizione, abbastanza ampia comprende anche la Valle del Belice e Pantelleria), sono state emesse 2064 sentenze penali e 3255 Sentenze civili”. Tutto questo in poco meno di un anno e mezzo. E soprattutto, secondo la denuncia di Genco, si tratta di una mole di lavoro prodotta nonostante una carenza di organico che in alcune fasi ha toccato anche il 37%. “Tutto questo – commenta Genco – è stato reso possibile grazie allo straordinario impegno dei giovani magistrati ordinari e onorari in servizio”.
Ma quando arriverà Natoli? Il plenum del Csm per la ratifica si è tenuto solo qualche giorno fa. A breve verrà comunicato il giorno dell’insediamento. L’ex vicepresidente ha avuto 5 voti su 5 nella commissione del Csm per la sua presidenza del Tribunale di Marsala.
Natoli - che nell'Anm fa parte della corrente "Movimento per la Giustizia" - attualmente ricopre l'incarico di Presidente del Tribunale del Riesame di Palermo.

Gioacchino Natoli arriva con una fama da duro. Sono tanti gli aneddoti che si raccontano su di lui in questi giorni di attesa tra i corridoi del Tribunale di Marsala. Su tutti, l’episodio di un avvocato allontanato da Natoli in un’udienza perché non era in giacca e cravatta. “Un gesto troppo formale” secondo alcuni. “Una giusta difesa del rispetto e del decoro che ci deve essere nelle aule di Tribunale” secondo altri.

Il presidente della Camera Penale di Marsala, Diego Tranchida, è in carica da giusto un anno.  «Per prima cosa, per non morire in Tribunale - affermò all'atto del suo insediamento - inizieremo ad elaborare un protocollo d'intesa per dare un ordine più preciso alla trattazione dei processi penali in ogni singola udienza».
Da anni, infatti, i penalisti lamentano le lunghe attese a cui sono costretti prima di potere svolgere il loro compito in aula. La pletora di processi in corso, infatti, costringe il Tribunale a fissare numerose udienze in una stessa giornata. E di solito, tutte con inizio alle 9. E' chiaro, però, che non tutte possono svolgersi contemporaneamente. E così, spesso, capita che gli avvocati sono costretti ad attendere per ore, andando avanti e indietro dalle aule del monocratico, al secondo piano, dove seguono altri procedimenti.