Quantcast
×
 
 
12/08/2011 15:42:02

34 soldati marsalesi in Libano, nella base di Maraka

Un legame storico che con la loro presenza si rinnova, in particolare con Marsala, antica colonia dei fenici che qui giunsero dopo la creazione di Cartagine.

Sono diversi i segni, in questo territorio, che riconducono alle nostre origini come i resti del Cothon di Tyro simile a quello che sorge a Mozia. Qui, dove ancora si realizzano con il legno piccole imbarcazioni fenicie, i nostri soldati trovano l'occasione di ritrovarsi intorno alla bandiera di Marsala. Un piccolo gesto di smaliziato orgoglio che accoglie il saluto portato dal Sindaco di Marsala e la consegna al comandante di Sarra del gagliardetto e della moneta della città.

Un modo per alleviare le fatiche di questo importante impegno, per dimostrare la vicinanza e il supporto della città ai soldati italiani, che portano esemplermante avanti il nome dell'Italia e dei quali non si puo’ che esserne fieri.

Antonella Lusseri