Quantcast
×
 
 
21/03/2013 05:32:47

Oggi consiglio comunale aperto a Marsala sull'aumento dei malati di tumore

La seduta a Palazzo VII Aprile comincia alle 10, a convocarla nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale Enzo Sturiano accogliendo la proposta del consigliere Salvatore Di Girolamo.

Fino a ieri sera era ancora incerto lo svolgimento del consiglio comunale aperto. Alcuni consiglieri infatti avevano dimostrato alcune perplessità sul fatto che non era certa la presenza dei vertici della sanità provinciale.  Non ci sarà infatti la dottoressa Pina Candela, responsabile del Registro Tumori della provincia di Trapani, impegnata in un convegno a Bergamo proprio sulle malattie tumorali nel territorio italiano. Ma Sturiano ha confermato che il consiglio comunale si terrà, e che verrà a relazionare un rappresentante del registro tumori. Ci sarà anche il commissario straordinario dell’Asp di Trapani Fabrizio De Nicola.

Consiglio comunale che quindi tratta un tema molto sentito in città, ossia l’aumento dei malati di tumore e le sue cause. “E’ stato voluto questo consiglio comunale per fare chiarezza su un tema che purtroppo tocca molte famiglie marsalesi”, ha detto Enzo Sturiano. “Abbiamo bisogno di dati certi, e non creare allarmismi. Ci risulta che la percentuale dei malati di tumore a Marsala è in linea con la media nazionale”, ha detto il consigliere Vincenzo Martinico, vicepresidente della commissione consiliare sulla sanità.  E a proposito di dati certi, da anni non vengono pubblicate le ricerche fatte dal registro tumori della provincia di Trapani. L’ultima pubblicazione è quella del biennio 2002-2004. Poi l’aggiornamento dei dati è avvenuto ogni cinque anni, e oggi ci sia aspetta la divulgazione del tasso di incidenza.

Negli anni tra la popolazione di diverse zone della città è cresciuta la preoccupazione per l’escalation di malattie neoplastiche. Importante è stata la protesta degli abitanti della frazione di Paolini, che hanno chiesto a gran voce, nel 2011, chiarezza sulle radiazioni che avrebbe emesso il radar militare di Perino. In quella zona negli ultimi anni si è registrato un aumento di malati di tumore e leucemie fulminanti. Le successive analisi del campo elettromagnetico della zona di Perino hanno però stabilito che le onde del radar non sono nocive. Preoccupazione alta anche nella zona di Strasatti dove, anche lì, negli ultimi anni sono state frequenti le morti per tumore, con la popolazione che chiedeva le cause di questa escalation. Molte cave di tufo che insistono in quella zona infatti fino agli anni novanta sarebbero state coperte con rifiuti tossici. Ma non è stata mai fatta nessuna indagine dettagliata.



Dai Comuni | 2024-06-16 10:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Marsala, da lunedì gli orari estivi degli autobus 

Da lunedì entraranno in vigore a Marsala i nuovi orari estivi degli autobus urbani con corse integrative per Birgi e zona kite. L'amministrazione comunale e l'Assessorato ai Trasporti, in particolare, hanno predisposto il nuovo prospetto...