Quantcast
×
 
 
15/09/2013 06:45:00

Marsala-Aeroporto. Il Comune compra l'autobus. E ne vuole noleggiare un altro...

 Ecco qua. Il Comune di Marsala ci è riuscito. Finalmente ha trovato l’autobus di “seconda mano” per collegare l’aeroporto di Trapani Birgi con il centro della città. Al secondo tentativo l’affare è andato in porto.

Infatti la prima gara d’appalto era andata deserta. Adesso, con cottimo fiduciario e lettera d’invito inviata a quattro ditta, qualcuna ha battuto un colpo e ha detto “io ho il bus a meno di 40” mila euro. Si tratta di una azienda di Olgiate Comasco, la Basco. L’azienda lombarda si è aggiudicata l’appalto applicando un ribasso dello 0,5%, non proprio impegnativo alla somma a base d’asta, visto che l’importo massimo era di 40 mila euro. L’autobus costerà quindi 39.800 euro più iva e verrà consegnato entro 20 giorni dall’ordine, e occorrerà che qualcuno vada a vedere in che condizioni si trovi il bus. Si tratta di un Bmc 850 Classe III (versione turismo) del 2006 con 34 posti a sedere. L’autobus servirà, appunto, a collegare la città con l’aeroporto. Un iter, questo, cominciato addirittura durante l’amministrazione Carini. Poi con Giulia Adamo la Regione ha dato l’autorizzazione a compiere la tratta. Poi è successo il patatrac, con i mezzi del Comune, quelli arancioni, che sono stati fermati dalla polizia municipale di Trapani, perché non avrebbero avuto le caratteristiche di legge necessarie per compiere percorsi extraurbani (la stazione del Vincenzo Florio si trova infatti in territorio trapanese). Un battibecco quello tra i sindaci dei due comuni che dura ancora oggi. Non potendo effettuare la tratta con i mezzi propri, sollecitato anche dalla Regione, l’amministrazione Adamo ha deciso di acquistare un autobus. Nel frattempo il servizio è stato svolto dalla Mothia Lines, grazie a una convenzione stipulata tra la ditta e il Comune di Marsala. C’è da dire che gli autobus pubblici quest’estate non hanno riscosso un gran successo. Il più delle volte viaggiavano semi vuoti, con pochissimi passeggeri a bordo. Nel frattempo la questione del bus – navetta si arricchisce ancora di più. Con l’Autoservizi Salemi, che da anni effettua il collegamento con l’aeroporto, ricorrere al Tar chiedendo la sospensiva dell’autorizzazione regionale al Comune di Marsala per il servizio pubblico. Ricorso bocciato dai giudici amministrativi sia in primo che in secondo grado, con grande soddisfazione da parte del sindaco Giulia Adamo. E non è tutto. Perché c’è un’altra sorpresa. Il Comune, non si capisce ancora perché, ha deciso di noleggiare un altro autobus con conducente per fare la spola dall’aeroporto. E’ stato pubblicato infatti un bando di gara per chiedere alle aziende chi fosse disponibile a noleggiare al Comune autobus e conducente per 92 giorni. Ossia dal primo ottobre al 31 dicembre. L’importo a base d’asta per l’appalto è di 18.400 euro più circa 3 mila euro di iva. Allora, si fa il bis.