Quantcast
×
 
 
14/12/2014 21:15:00

Al Liceo Scientifico di Marsala il progetto “Dalla controriforma al contemporaneo”

 “Dalla controriforma al contemporaneo”. E’ questo il titolo del percorso formativo progettato per le quarte classi dal Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala, che dedica alla Storia dell’Arte un’attenzione particolare nell’ambito delle materie di studio proposte dal piano scolastico. L’attività, portata avanti l’11 dicembre nel corso di una trasferta a Palermo, rigoglioso capoluogo d’arte, è stata coordinata dal Dipartimento di Disegno e Storia dell'arte di cui è responsabile la professoressa Concetta Gullo.
Questi i siti visitati dagli alunni con la guida dei professori Gullo, Salvatore De Vita, Graziella Perricone, Nino Linares, Francesca Gerardi, Loredana Adamo, Maria Rosaria Buccellato e Rosa Gandolfo: l’Oratorio di Santa Rita, l’Oratorio del SS Rosario in San Domenico, Palazzo Alliata di Villafranca e la Mostra “Artisti di sicilia” a Palazzo Sant’Elia.
Entusiasti i docenti e anche gli alunni, molti dei quali hanno redatto un diario di bordo, scattato tante fotografie e girato un video. Altri prepareranno anche una relazione sull'attività svolta, portata avanti con attenzione, interesse, ascolto, coinvolgimento e rispetto delle regole durante il viaggio e dentro i musei.
<E’ stata una bella esperienza di condivisione – dicono i docenti - una passione corale che ha arricchito i nostri percorsi, e che ci ha permesso di spaziare dai racconti gattopardiani alla descrizione della battaglia di Lepanto negli stucchi serpottiani, dai riferimenti alla cultura inglese agli aneddoti sulla presenza dei Domenicani a Palermo, sulla famiglia Alliata e sulla storia delle sante patrone di Palermo>.
Soddisfatto anche il dirigente scolastico, Fiorella Florio, che sottolinea l’ottimo coordinamento del team didattico pedagogico che ha permesso la realizzazione di un percorso finalizzato allo sviluppo di competenze trasversali, nell’ambito di una visione globale della realtà, analizzata nei suoi molteplici aspetti attraverso le lenti specialistiche delle discipline”.



Scuola | 2024-06-13 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

"Alla Mazzini di Erice va tutto bene"

 Scrivono alla redazione di Tp24 alcuni genitori di alunni che frequentano la scuola "Mazzini" di Erice, in risposta a quanto scritto nei giorni scorsi da Tp24: la nostra redazione ha infatti raccolto le lamentele di utenti della...