Quantcast
×
 
 
30/12/2014 16:05:00

Marsala, finisce il 2014 del consiglio comunale. Approvati debiti fuori bilancio

 Ultima seduta del 2014, ieri sera, a Sala delle Lapidi, dove il Consiglio Comunale di Marsala, proseguendo i lavori avviati la scorsa settimana (quando, tra l’altro, è stata approvata la convalida dell’accordo di co-marketing tra i comuni della provincia e la Camera di Commercio per il rilancio dell’aeroporto di Birgi), ha approvato tutti i debiti fuori bilancio iscritti all’ordine del giorno. Otto atti deliberativi riguardanti debiti nei confronti dell’Agenzia delle Entrate per imposte di registrazione e sentenze del Giudice di Pace per un importo complessivo di poco più di 15 mila euro.
L’approvazione, presenti alle votazioni 13 consiglieri su 30, è avvenuta a maggioranza, con 9 voti favorevoli e le astensioni di Gandolfo, Titone, Cudia e Carnese. Tra le immancabili “comunicazioni” in aula da segnalare quelle dei consiglieri Rosanna Genna e Ginetta Ingrassia. La prima ha informato che le risulta che qualcuno sta diffondendo negli Uffici Solidarietà Sociale la notizia, del tutto infondata, che il contributo erogato di 80 euro agli indigenti sia solo un acconto e che verrà integrato prossimamente. Genna ha invitato l’Ufficio Stampa del Comune a predisporre una nota ufficiale per non alimentare speranze infondate ai cittadini in stato di necessità, così come ha auspicato che bisogna smascherare chi mette in giro voci del tutto infondate.
Da parte sua, il consigliere Ginetta Ingrassia ha dato comunicazione in aula che il colosso statunitense “Pantone”, azienda che si occupa di tecnologie per la grafica e della catalogazione e identificazione dei colori, ha decretato che il colore del “vino Marsala” sarà il colore dell’anno 2015, col codice identificativo n. 18-1438 e definito, in particolare, “tra rosso e marrone, denso e raffinato”. Ingrassia ha sottolineato che si tratta di una notizia importante per la città e che va veicolata in tutti i modi visto che dà lustro e ulteriore notorietà ad un prodotto già famoso in tutto il mondo.
Subito dopo il consiglio ha cercato di prelevare il “punto 9” all’ordine del giorno relativo all’istanza di autorizzazione unica della Ditta “Vivai del Sole srl” per la realizzazione di un impianto di compostaggio di rifiuti non pericolosi per le operazioni R3, R4, R13 da eseguire in un lotto di terreno di contrada Giacatello. Nel corso della votazione è però venuto meno il numero legale con conseguente scioglimento della seduta che, verosimilmente, verrà convocata dal presidente Enzo Sturiano entro la prima decade di gennaio 2015.