Quantcast
×
 
 
13/09/2015 21:50:00

Favignana, operativo il centro di soccorso per tartarughe. Lavori alla rete fognante

 E’ ufficialmente operativo, dopo l’acquisizione dell’ultimo decreto autorizzatorio da parte dell’Autorità Regionale, il Centro di Primo Soccorso per Tartarughe Marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Nella giornata di oggi proprio il Capo di Gabinetto dell’Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Dott. Antonio Parrinello, e il Dirigente Provinciale dell’Ufficio Servizio per il Territorio di Trapani, Dott. Giovanni Landini, hanno visitato la struttura, da oggi in piena operatività. Erano presenti, oltre al direttore dell’AMP Stefano Donati, anche il ViceSindaco di Favignana, Enzo Bevilacqua, e l’Assessore alla cultura Emanuela Serra. Al termine dell’incontro è maturata la volontà, tra le istituzioni presenti, di siglare un protocollo di intesa per l’educazione ambientale da svolgersi presso il Centro e per la valorizzazione dei percorsi naturalistici, terrestri e subacquei, del territorio.
Come noto, il Centro, gestito anche in collaborazione con le associazioni ambientaliste WWF Italia onlus e Legambiente onlus, si trova nel piano semicantinato del prestigioso Palazzo Florio, residenza liberty e neogotica di proprietà del Comune di Favignana, sita nel cuore del centro abitato del paese e in prossimità del porto.
Il Centro, che sarà aperto tutto l’anno, è da oggi operativo per la ricezione e la cura di esemplari di tartarughe marine in difficoltà. Ad esso saranno conferiti gli esemplari di tartaruga recuperati nei Compartimenti Marittimi di Trapani e Mazara del Vallo. La struttura, oltre ad avere un’area riservata alla cura e alla riabilitazione delle tartarughe marine, avrà a disposizione una piccola zona dedicata alle visite guidate da parte dei visitatori interessati, per fornire nozioni base sulla biologia ed ecologia della tartarughe marine e sulle buone pratiche da seguire in caso di avvistamento e/o recupero di esemplari in difficoltà. Il Centro, grazie ai finanziamenti del progetto europeo Tartalife, entro il 2018 diventerà un vero e proprio Centro Recupero.
Per segnalazioni, info o prenotazioni delle visite guidate, contattare il numero dedicato “SOS Tarta” 328.3155313, operativo H24, o gli uffici dell’AMP, al numero 0923.921659, oppure scrivere agli indirizzi di posta elettronica sostarta@ampisoleegadi.it e info@ampisoleegadi.it.

PAGOTO. Giuseppe Pagoto, Sindaco di Favignana – Isole Egadi è stato eletto nuovo Presidente del Distretto Turistico Sicilia Occidentale – Distretto Turistico della Regione Siciliana. Il Consiglio di Amministrazione, le cui cariche sono tutte a titolo gratuito, è composto, oltre che dal neo presidente Pagoto, da Gregory Bongiorno, Luana Ardagna, Vito Ballatore, Caterina Bulgarella, Alberto Di Girolamo, Aldo Marchingiglio, Andrea Oddo, Giuseppe Pace e Matteo Davide Rizzo.

Chiamato a rivestire il ruolo di Vice Presidente Gregory Bongiorno, Presidente di Confindustria Trapani, che ha traghettato il Distretto nell’ultimo anno. Un anno molto importante, nel corso del quale sono stati realizzati quattro interessanti progetti, finanziati anche con il contributo della Regione Siciliana, volti alla definizione di pacchetti turistici da commercializzare attraverso dei tour operator, nonché a promuovere l’immagine della Sicilia Occidentale in maniera coordinata.

Il Distretto sarà, inoltre, presente, dal primo al cinque ottobre prossimo, all’EXPO di Milano nello spazio della “Piazzetta Sicilia, dove presenterà dei video, realizzati in collaborazione con l’Azienda Speciale Servizi alle Imprese di Trapani, che daranno una rappresentazione delle principali attrazioni del nostro territorio.

Un plauso da tutti i Consiglieri al Presidente uscente Gregory Bongiorno che è riuscito, nel breve tempo in cui è stato in carica, a raggiungere importanti traguardi e a garantire il coordinamento di una gestione pubblico privata che rischiava di diventare molto complicata dopo l’abolizione delle Province.

Il rilancio del turismo in tutto il territorio è l’obiettivo principale del distretto Turistico ed è ciò che il nuovo Presidente Giuseppe Pagoto perseguirà, attraverso un’attenzione particolare alla nuova programmazione dei fondi comunitari e regionali e al rafforzamento delle infrastrutture strategiche, quali porti e aeroporti.

RETE FOGNANTE. Avviati a Favignana, dall'Amministrazione Comunale, i lavori per il completamente della rete fognante e per la riqualificazione del Lungomare Duilio. I lavori prevedono anche la messa in funzione dell’impianto di sollevamento per la depurazione e la realizzazione dell’illuminazione del Lungomare. “Si tratta di un intervento importante per il miglioramento della qualità ambientale dell’isola – dice l’assessore ai Servizi Pubblici e all’Urbanistica, Lorenzo Ceraulo – soprattutto perché riguarda un’area di accoglienza turistica, oltre che per la cittadinanza. Lavori che ci fanno ben sperare per la realizzazione di altre opere che abbiamo già in progettazione e che nel giro di qualche anno permetteranno certamente di cambiare, in meglio, l’aspetto dell’isola di Favignana”.