Quantcast
×
 
 
25/11/2015 08:00:00

Mulini Contro Vento. Si parla di violenza sulle donne

Una puntata tutta al femminile quella di oggi a Mulini Contro Vento – Storie di Moderni Don Chisciotte, programma di e con Sara Manzo in onda tutti mercoledì dalle 13,30 alle 14,30 su RMC 101.
L'occasione è quella della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, ricorrenza che cade proprio il 25 novembre e che fu istituita nel 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Nonostante la condizione della donna occidentalmente parlando negli ultimi 70 anni si sia sostanzialmente evoluta da un punto di vista giuridico, il tema della violenza sulle donne, volenti o nolenti, non smette di essere attuale.
Fisica, sessuale o psicologica la violenza sulle donne ha diverse forme sia dentro che fuori le mura domestiche. I dati Istat negli ultimi anni registrano segnali di miglioramento probabilmente grazie ad una maggiore informazione, del lavoro sul campo, ma soprattutto di una migliore capacità delle donne di prevenire e combattere il fenomeno e di un clima sociale di maggiore condanna della violenza. Le percentuali rimangono comunque alte: 6 milioni 788 mila donne hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni: il 20,2% ha subìto violenza fisica, il 21% violenza sessuale, il 5,4% forme più gravi di violenza sessuale come stupri e tentati stupri. Sono 652 mila le donne che hanno subìto stupri e 746 mila le vittime di tentati stupri.
Tante le iniziative previste per oggi in tutto il mondo e quest'anno anche la città di Marsala parteciperà con l'inaugurazione di una mostra fotografica dal titolo “Rompiamo il Silenzio” presso l'Ente Mostra di Pittura frutto dell'omonimo concorso fotografico indetto dall'Amministrazione comunale.
Tra gli ospiti della puntata di oggi, non poteva mancare l'Assessore alle Pari Opportunità Anna Maria Angileri, con la quale insieme a Francesca Parrinello presidentessa del Centro Antiviolenza la Casa di Venere di Marsala e Valentina Colli dell'Unione Donne Italiane di Trapani autrice del libro Viola, cercheremo di approfondire il tanto spinoso argomento della violenza sulle donne sul nostro territorio.