Quantcast
×
 
 
21/12/2015 06:35:00

Ecco tutti i redditi di sindaco e assessori a Marsala

E' una delle prime cose che devono fare, e hanno tempo fino al 31 dicembre. E' la pubblicazione dei redditi e del proprio patrimonio. La trasparenza imposta per legge coinvolge tutti gli amministratori pubblici e chi ha incarichi politici. Cosa hanno dichiarato il sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo e i suoi assessori? Lo scopriamo consultando le dichiarazioni pubblicate nella sezione amministrazione trasparente del sito del Comune. Nei prospetti ci sono auto, barche, partecipazioni societarie, i redditi degli assessori. E su questi c'è qualche sorpresa.

Eccoli.

Il sindaco Alberto Di Girolamo ha dichiarato, nel 2014, un reddito imponibile di 123. 612 euro. Nel suo prospetto patrimoniale figura la proprietà di due fabbricati e un terreno agricolo a Marsala. E poi una Volkswagen Passat del 2009 e una Lancia Y del 98. Nella sezione “altri investimenti e utilità finanziarie” figura, sempre riferibile al 2014, fondi comuni d'investimento per 5867,89 euro. Non ci sono partecipazioni societarie.

Il vice sindaco Agostino Licari ha dichiarato un un reddito di 39.709 euro. E' proprietario di un fabbricato e di un terreno a Marsala. Nel suo prospetto patrimoniale figurano una Audi A4 del 2009, una Lancia Y del 2003 (da rottamare, viene specificato), uno scooter Aprila 200 del 2007. Non ci sono partecipazioni societarie e alla voce “altre utilità finanziarie” figurano fondi Allianz per 80.343,20 euro.

E' singolare, poi, il caso dell'assessore Antonino Barraco, che ha dichiarato un reddito complessivo, come persona fisica, di appena 459 euro sempre per l'anno 2014. Nel prospetto patrimoniale però figurano diversi beni, circa una novantina, tra terreni e fabbricati, sia di proprietà che in comodato, tra Marsala, Mazara, Petrosino, Castelvetrano. L'attività agricola di Barraco, come si legge nella dichiarazione, ha generato un volume d'affari per 209.417 euro. Barraco è poi proprietario di una Punto del 98, una Citroen C3 del 2011.

Il reddito imponibile dell'assessore in quota socialista Lucia Cerniglia è di 32.174 euro. Tra le sue proprietà figura un immobile a Santo Stefano di Camastra e poi quattro immobili, tra abitazioni e ripostigli, a Marsala, di cui è proprietaria al 50%. Nel suo prospetto ci sono anche tre automobili. Una Alfa Mito del 2009, una Peugeot 206 del 2002, e una Hyundai Atos del 2007. Non ha partecipazioni societarie né altre utilità finanziarie.

Salvatore Accardi, assessore ai lavori pubblici, ingegnere, ha dichiarato un reddito imponibile di 75.924 euro. E' proprietario di tre immobili ad uso abitativo, di cui uno con terreno, e comproprietario di un'altra abitazione, tre terreni, due magazzini e due posti auto. Tutti a Marsala.

Nel suo parco auto figura solo una Fiat Panda del 2005, e possiede un Motoscafo del 2010 con due motori da 200 cavalli. Per le partecipazioni societarie è socio al 50% della Na.sa. Costruzioni srl e al 25% della Edilproject srl che però è in liquidazione.

Anna Maria Angileri, assessore alla pubblica istruzione e dirigente scolastico, ha dichiarato un reddito imponibile di 49.513 euro. Nel suo prospetto patrimoniale figurano di sua proprietà due fabbricati, un posto auto, un terreno, tutti a Marsala. Ha una Lancia Y (non viene detto di quale anno) E' socia al 33,33% della Infoservice Sas di V. Grassellino che però è in liquidazione.

L'assessore Clara Ruggieri ha dichiarato un reddito imponibile di 68.309 euro per il 2014. Nel suo prospetto patrimoniale viene dichiarato l'usufrutto di due fabbricati a Marsala e la proprietà di una Mini Cooper del 2006. Alla voce partecipazioni societarie figura il possesso del 5% della Consulenze srl, mentre non ci sono altre utilità finanziarie.