Quantcast
×
 
 
05/02/2016 08:32:00

Previsioni meteo, bel tempo su tutta la provincia di Trapani. Temperatura in aumento

Il tempo oggi a Marsala e Trapani sarà sereno o poco nuvoloso per l'intera giornata, non sono previste piogge. La temperatura massima registrata sarà di 14.1°C, la minima di 6.9°C, lo zero termico si attesterà a 2300 m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nordovest, al pomeriggio deboli e proverranno da Nordovest. Mare molto mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Oggi Sud e Sicilia - Un campo di alte pressioni, unito a correnti secche settentrionali, determina tempo stabile ed assolato ovunque con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi ovunque. Da segnalare solo qualche annuvolamento in arrivo sulla Sicilia occidentale e l'alta calabria ionica nonché cumuli in formazione diurna sulla dorsale campana. Le temperature tornano ad aumentare, i valori saranno compresi tra 14 e 16°C. Ventilazione anche moderata-tesa da NNO con mari mossi o anche molto mossi. Moto ondoso in generale attenuazione.

Previsoni in Italia - Meteo più dinamico stante il cambio di circolazione che sta in queste ore avvenendo in Europa. Dopo la recente perturbazione del 3-4 febbraio nel weekend ne arriverà una seconda e sarà più intensa della precedente. Le due perturbazioni avranno il merito si smorzare il periodo siccitoso che attraversa l'Italia in questo INVERNO 2015-16.

La colpa è ovviamente degli anticicloni che mettono spesso il bastone tra le ruote ad una stagione invernale decisamente sottotono. Il vortice polare infatti è stato sempre molto forte, di conseguenza ha limitato le discese di masse d'aria fredda verso le medie latitudini. Adesso con febbraio si intravede qualche movimento in più che porterà delle perturbazione atlantiche ad attraversare la Penisola velocemente.

Weekend dove pioverà di più? La perturbazione interesserà soprattutto il Nord e le Tirreniche. Le regioni più piovose al Nord saranno Liguria, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia con accumuli fino a 40-50mm ma localmente superiori a ridosso delle prealpi ( fino a 80-100mm). Accumuli inferiori ma localmente significativi anche su Piemonte, Valle d'Aosta, Emilia Romagna e Trentino. Scendendo verso il Centro sarà la Toscana la più penalizzata con picchi fino a 60mm sul comparto nord occidentale ( Lunigiana, Garfagnana e Versilia). Piogge più attenuate su Lazio e Umbria ( entro i 20-30mm). Nel suo movimento verso sud est la perturbazione perderà vigore pur mantenendo una certa consistenza ancora in Campania, specie sul casertano con accumuli fino a 20-30mm. 



Cronaca | 2024-06-09 18:04:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Paura a Palermo per un incendio al Burger King

 Paura per un incendio divampato al Burger King, in viale Regione Siciliana, a Palermo, nei pressi della rotonda di via Belgio. Le fiamme sarebbero partite dalla zona delle cucine, provocando una colonna di fumo nero. Le cause del rogo sono...