Quantcast
×
 
 
01/03/2016 18:00:00

Paceco, il Tribunale delle Acque pubbliche accoglie la richiesta del Comune

Nuova udienza davanti al Tribunale delle Acque pubbliche del procedimento che vede tra le parti il Comune di Paceco, la Regione Sicilia e l'EAS. Il giudice delegato non ha accolto la richiesta di estromissione della Presidenza della Regione Sicilia, dando cosi ragione al Comune che può contuinuare nella sua richiesta di risarcimento danni subiti a causa della dissalata immessa nella rete comunale. La difesa del comune, affidata all'avvocato Vincenzo Maltese, nel corso della prima udienza del 4 febbraio scorso, chiedeva ai giudici non solo il mantenimento della legittimazione passiva della Regione, in quanto proprietaria dell'impianto di dissalazione di Nubia, ma anche l'autorizzazione alla chiamata in causa anche dell'Assessorato dell'Energia e di Pubblica Utilità, in quanto quest'ultimo ne avrebbe avuto la gestione nel corso degli anni. Con la sua decisione il Tribunale regionale delle Acque Pubbliche, ha autorizzato il Comune di Paceco a chiamare in causa anche l'Assessorato competente. L'Amministrazione comunale va avanti quindi nella sua battaglia legale per ottenere quello che è dovuto a causa dei danni subiti e il rimborso delle spese sostenute per gli interventi effettuati sulla condotta sostituendosi all'EAs per un importo di circa 140 mila euro ricadente sulle casse comunali.
La nuova udienza è stata fissata il prossimo 26 maggio. Lo stesso procedimento è in corso anche per il Comune di Erice, dove la prima udienza è fissata per il 10 marzo.
 



Cronaca | 2024-06-09 18:04:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/24-03-2021/1616566080-0-etna-un-altra-eruzione-fontane-di-lava-e-boati-il-video.jpg

Paura a Palermo per un incendio al Burger King

 Paura per un incendio divampato al Burger King, in viale Regione Siciliana, a Palermo, nei pressi della rotonda di via Belgio. Le fiamme sarebbero partite dalla zona delle cucine, provocando una colonna di fumo nero. Le cause del rogo sono...